L’Inter è la squadra più rappresentata nella Top 11 della settima giornata della Serie A Women Athora: la vittoria sul campo della Lazio porta Runarsdottir, Vilhjalmsdottir e Wullaert nella formazione delle migliori del weekend. Spazio anche a due giocatrici (Bellucci e Barker) del Napoli Women, grande rivelazione della stagione; davanti, con la belga dell’Inter, ci sono Viens (Roma) e Clelland (Sassuolo). 

 

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 della settima giornata della Serie A Women Athora 2025-26:

  • Cecilía Rúnarsdóttir: Il portiere dell’Inter, oltre ad aver parato un rigore a Piemonte, è stata - tra le pari ruolo - la giocatrice che ha fronteggiato più tiri in porta tra quelle che hanno tenuto la porta inviolata in questa giornata di Serie A (sei).
  • Eleonora Pacioni: Tra i difensori che in questo turno di Serie A hanno ingaggiato almeno 10 duelli, la rossoverde ha registrato la più alta percentuale di successo (80% - 8/10); in assoluto, nessuna pari ruolo ne ha vinti di più (otto anche per Doucouré) e nessuna ha effettuato più respinte difensive di testa (sei come Bou e Howard).
  • Berta Bou: La giocatrice del Parma ha effettuato 13 respinte difensive nella giornata di campionato appena conclusa, almeno quattro più di qualsiasi altra scesa in campo. Tra le pari ruolo, inoltre, è stata l’unica con più di un dribbling riuscito (due, su due tentati).
  • Estela Carbonell: Oltre ad aver segnato la rete decisiva nella sfida tra Juventus e Fiorentina (1-0), la spagnola è stata uno dei due difensori con più cross effettuati in questa giornata di campionato, corner inclusi (sei come Beatrice Merlo).
  • Valentina Cernoia: Oltre ad essere, con Vilhjálmsdóttir, una delle due giocatrici che hanno fornito più di un assist in questa giornata di Serie A (due ciascuna), la rossonera ha completato 19 passaggi all’interno dell’ultimo terzo di campo, record condiviso con Bellucci.
  • Karólína Vilhjálmsdóttir: La nerazzurra, oltre ad aver servito due assist nel 2-0 dell’Inter contro la Lazio, ha partecipato a cinque conclusioni nel weekend di campionato appena terminato (quattro occasioni e un tiro), meno solo di Giugliano (sette) tra le centrocampiste - cinque anche per Kruse.
  • Melissa Bellucci: La giocatrice del Napoli, oltre ad aver fornito l’assist del 3-1 a Trøan contro il Genoa, ha registrato il record di passaggi all’interno dell’ultimo terzo di campo in questo turno di Serie A (29). Inoltre, tra le compagne di squadra, è stata la prima per tocchi (76) e passaggi sia totali (57) che riusciti (43).
  • Hanna Barker: Oltre ad aver segnato uno dei tre gol del Napoli contro il Genoa, la giocatrice del Napoli è stata la prima per cross effettuati in questa giornata di Serie A (nove, almeno due più di qualsiasi altra) e una delle due che ne hanno completati di più (quattro come Giugliano).
  • Tessa Wullaert: La nerazzurra è stata l’unica giocatrice che ha siglato più di un gol in questo turno di Serie A (doppietta decisiva nel 2-0 contro la Lazio) e una delle tre che hanno registrato più tiri in porta (tre come Piemonte e Viens).
  • Évelyne Viens: La canadese, oltre ad aver segnato il gol decisivo nella gara tra Como e Roma (1-0), è stata la giocatrice che ha toccato più palloni nell’area avversaria in questo turno di campionato (14, almeno cinque più di qualsiasi altra).
  • Lana Clelland: Oltre ad essere l’unica giocatrice ad aver sia segnato un gol che servito un assist in questo turno di campionato (1+1 contro il Milan) la scozzese ha completato tre dribbling (come Piemonte), meno solo di Kramzar (quattro) nella giornata appena conclusa.