PHOTO
Dopo un turno ricco di pareggi pesanti e risultati importanti in alta quota, i campionati Primavera entrano nel vivo con una 6ª giornata che può incidere sugli equilibri. In cima alla classifica della Primavera 1, la Juventus difende il primato nel big match col Milan, mentre Roma, Sassuolo e Arezzo restano agganciate al gruppo di testa. Nella Primavera 2 prosegue la corsa ai primi posti nei due gironi, con scontri diretti e incroci interessanti.
PRIMAVERA 1
Il weekend si apre con il big match di alta classifica: Milan–Juventus. Le bianconere arrivano dal 2-2 con l’Inter e difendono il primo posto, mentre il Milan, reduce dal 5-1 sul campo della Fiorentina, cerca conferme contro la capolista.
Domenica il programma propone altre sfide pesanti per il vertice. Il Genoa ospita la Roma in un match interessante per la zona alta: le liguri sono in serie positiva dopo il colpo esterno di Verona, mentre le giallorosse vogliono tornare alla vittoria dopo lo 0-0 interno contro un Arezzo solido e maturo.


Trasferta insidiosa per il Sassuolo, che fa visita al Cesena: le romagnole sono salite a 3 punti grazie al successo in extremis di Brescia, mentre le neroverdi non possono permettersi passi falsi per restare agganciate al treno di testa.
In Parma–Brescia, le ducali cercano continuità e un successo utile ad allontanarsi dalla zona calda, mentre le lombarde inseguono ancora i primi punti stagionali.
Sfida importante anche per l’Inter, che ospita l’Hellas Verona: le nerazzurre, rinfrancate dal pareggio in rimonta con la Juve, cercano il salto di qualità contro una squadra veneta ferita dal ko interno con il Genoa.
Chiude il turno Arezzo–Fiorentina: le amaranto arrivano con morale alto dopo l’ottimo pareggio contro la Roma, mentre le viola sono chiamate a reagire dopo la pesante sconfitta casalinga con il Milan.
PRIMAVERA 2
GIRONE A
Spicca Como 1907–Bologna, sfida che mette di fronte due squadre intenzionate a restare nella parte nobile della classifica e a dare continuità ai risultati delle ultime settimane.
In Freedom–Lumezzane, le padrone di casa cercano un successo per risalire posizioni e riportarsi a ridosso del gruppo di testa, mentre il Lumezzane proverà il sorpasso.
Chiude il programma Vicenza–Venezia, un derby che mette di fronte le due squadre attualmente in fondo alla classifica: entrambe cercano un risultato che possa dare slancio e sbloccare un avvio complicato.


GIRONE B
Torna in campo la capolista Napoli, attesa dalla trasferta sul campo del Trastevere: un impegno non banale contro una squadra in crescita, capace di risultati importanti nell’ultima giornata.
Interessante anche Lazio–Ternana, con le biancocelesti reduci dal pari nel derby e le umbre desiderose di reagire dopo la sconfitta maturata nel finale contro il Trastevere.
Chiude il programma San Marino Academy–Res Roma, sfida che può rivelarsi molto importante per gli equilibri del girone: un risultato pieno permetterebbe a chi vince di fare un salto in avanti significativo in classifica.


