PHOTO
Due anni e mezzo dopo la magica notte dell’Olimpico, con 39.454 spettatori per l’andata dei quarti di finale dell’edizione 2022-23, è di nuovo Roma-Barcellona. Mercoledì alle 21, al Tre Fontane, secondo impegno per le giallorosse in UEFA Women’s Champions League: dopo la sconfitta per 6-2 in casa del Real Madrid, subito riscattata dal successo in casa del Milan, la Roma affronterà le vicecampionesse d’Europa, in cui spicca la presenza di Aitana Bonmatì, vincitrice delle ultime tre edizioni del Pallone d’Oro.
“Se fosse una partita impossibile non ci presenteremmo – le parole in conferenza stampa dell’allenatore Luca Rossettini –. Il bello del calcio è che i pronostici possono essere ribaltati e che in 90' può succedere di tutto. Giocheremo contro la squadra più forte del mondo. Ho detto alle ragazze che deve essere uno stimolo per tirar fuori risorse e energie che magari pensano di non avere”.


Giovedì alle 21 sarà il turno della Juventus, ancora senza vittorie in Serie A Women Athora ma che ha debuttato con un successo in Champions contro il Benfica: le bianconere faranno visita al Bayern Monaco, in cui milita l’ex juventina Arianna Caruso, sconfitto 7-1 nella prima giornata proprio dal Barcellona. Tutte le gare di UEFA Women’s Champions League sono visibili su Disney+.
UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE – Programma seconda giornata
UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE – Classifica


WOMEN’S EUROPA CUP Non solo Champions: mercoledì alle 18, l’Inter vola in Albania per far visita al Vllaznia nella gara di ritorno del secondo turno di qualificazione di UEFA Women’s Europa Cup. Poco più di una formalità per la squadra di Piovani, vittoriosa 7-0 nella gara di andata.