Archiviata la parentesi di Coppa Italia, il Campionato Primavera torna protagonista nel weekend. In Primavera 1 la Juventus prova a difendere il proprio percorso netto dall’assalto del gruppo delle inseguitrici, mentre in coda si giocano punti già pesanti per la salvezza. In Primavera 2 si entra nel vivo della corsa ai primi posti, con incroci diretti e un derby tutto romano che promette scintille.

PRIMAVERA 1

Apre il programma Brescia-Cesena, sfida tra le due squadre ancora ferme a zero punti: uno scontro diretto che può dare una scossa importante alla lotta salvezza. Subito dopo spazio a Hellas Verona-Genoa, con le venete alla ricerca di continuità e le liguri in crescita dopo le ultime vittorie che le hanno riportate a ridosso del gruppetto di testa.

Domenica si parte forte con il big match di Vinovo: Juventus-Inter mette di fronte la capolista a punteggio pieno e l’Inter, capace di alternare goleade a scivoloni spettacolari (come il 3-4 con il Sassuolo).

Altro incrocio di alta classifica è Roma-Arezzo: le giallorosse vogliono restare in scia della Juventus, mentre le toscane, rivelazione di questo avvio, cercano l’ennesima conferma contro una big del campionato.

In contemporanea Sassuolo-Parma oppone una delle squadre più in forma del momento a una formazione emiliana in cerca di riscatto dopo il ko con la Juve. Chiude il programma Fiorentina-Milan, con le viola chiamate a invertire la rotta sfruttando la crescita evidenziata in Coppa Italia.

PRIMAVERA 2

GIRONE A
Nel Girone A riflettori su Bologna-Vicenza, partita che può pesare nella parte alta della classifica, mentre Lumezzane-Como Women mette di fronte due realtà ambiziose pronte a restare agganciate al treno di testa. Completa il turno Venezia-Freedom, sfida che può dare indicazioni interessanti sugli equilibri del girone. Riposa il Como 1907.

GIRONE B
Il match di cartello è senza dubbio Res Roma–Lazio, derby che vale doppio per prestigio e classifica. Spettatrice interessata la capolista Napoli, che osserva il turno di riposo mantenendo il primato. Da seguire anche Frosinone–San Marino Academy, sfida equilibrata tra due squadre solide, e Ternana Women–Trastevere, con le umbre desiderose di rilanciarsi nella corsa ai primi posti.