PHOTO
La terza giornata della Serie A Women Athora 2025/26 si chiude con le vittorie di Roma e Juventus su Napoli Women e Lazio e con il pareggio interno dell’Inter con il Parma (0-0). Giallorosse prime in solitaria a punteggio pieno, le nerazzurre si fermano a cinque; le bianconere, invece, agganciano a quota 4 Sassuolo, Parma e Fiorentina.
NAPOLI WOMEN-ROMA 1-3. La Roma azzera il pesante ko con il Barcellona in Champions League e centra la terza vittoria in tre giornate in campionato. Per la terza volta nella loro storia, le capitoline sono infatti a punteggio pieno al termine dei primi 270’ di Serie A. La sfida del “Piccolo” di Cercola, nonostante le giallorosse costruiscano ben quattro occasioni nitide da gol nella prima frazione con Dragoni, Bergamaschi, Viens e Heatley, si risolve tutta nella ripresa. Al 46’ infatti apre le marcature Dragoni, che sfrutta il passaggio preciso di Bergamaschi e aprendo il sinistro supera Bacic tra i pali. Il raddoppio si concretizza un paio di minuti più tardi con Corelli, che approfitta della chiusura in ritardo da parte della difesa campana e con un destro potente sigla il bis. Le padrone di casa provano a reagire con un paio di incursioni pericolose dalle parti di Baldi, ma le ospiti riprendono quasi subito le redini del match. Intorno al 60’ Sassarini chiede per la seconda volta l’intervento del FVS per un potenziale fallo di mano di Viens nella propria area di rigore, ma come nel primo tempo l’arbitro conferma la decisione di campo all’on field review e non concede il penalty alle partenopee. I ritmi calano, ma all’82’ un’altra fiammata della Roma porta al tris che mette in sicurezza totale il risultato: discesa rapida di Pilgrim, scarico su Veje e cross al centro della danese per Corelli (MVP del match in base ai dati Opta), che firma il 3-0 nonché la sua prima doppietta nel massimo campionato, la seconda in generale con il club. Risultato in cassaforte per le giallorosse, ma il punteggio cambia nel recupero con la rete di Vanmechelen, che sigilla il definitivo 3-1 dell’incontro, diventando la prima marcatrice belga in Serie A con la maglia del Napoli Women.


LAZIO-JUVENTUS 0-1. Basta una rete di Girelli dal dischetto alla Juventus per trovare la prima gioia di questo campionato. È arrivata in casa della Lazio la prima vittoria in questa Serie A della squadra di Canzi, che aveva registrato un pareggio e una sconfitta nelle prime due giornate. Un successo pesante, sul campo di una delle tre formazioni che si presentavano a punteggio pieno alla vigilia di questo weekend. Allo stadio “Fersini” il primo tempo si gioca all’insegna dell’equilibrio: le occasioni da gol non mancano infatti né per le padrone di casa (pericolose la solita Le Bihan e Piemonte intorno al 45’, neutralizzata da un super intervento di de Jong) né per le ospiti, soprattutto con Bonansea e Thomas. Tuttavia, al duplice fischio, il parziale resta inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa la gara si infiamma e sono molteplici le chances divorate: le biancocelesti vedono sfumare il vantaggio prima con Goldoni, poi ancora con Piemonte; le bianconere invece ci vanno vicinissime con Beccari e Cascarino, ma soprattutto con Girelli all’84’, con la fantasista che trova l’opposizione miracolosa di Durante da ottima posizione. Due minuti più tardi, tuttavia, la classe ’90 procura e trasforma il calcio di rigore che decide il match: in uno stacco di testa nell’area della Lazio, Goldoni tocca infatti il pallone con il braccio scomposto e l’arbitro non ha dubbi indicando il dischetto. L’attaccante spiazza Durante e segna non soltanto il primo gol della Juventus in questo campionato, ma anche il primo successo del club nel torneo appena avviato – il contributo al risultato vale inoltre a Girelli la nomina di MVP della partita secondo i dati Opta. Si ferma dunque dopo sette vittorie consecutive la striscia in campionato della Lazio, che non perdeva da marzo scorso contro il Como Women. Per le piemontesi si tratta invece del primo successo nel torneo da aprile scorso, contro il Milan.


INTER-PARMA 0-0. All’Arena Civica di Milano è l’Inter a dettare subito i ritmi, ma le occasioni da gol nel primo tempo sono poche: ci provano Andrés e Milinkovic dalla distanza e Vilhjálmsdóttir di testa al 41’, ma le 11 di Piovani non trovano l’affondo. Nella ripresa le padrone di casa cercano con più convinzione la rete del vantaggio, ma le due chances più nitide le falliscono prima Glionna (palo e conclusione a lato di seconda intenzione) e poi Tomaselli, che dal centro dell’area gialloblù stoppa un pallone crossato dalla stessa Glionna e al volo spedisce fuori. Il Biscione tocca parecchi palloni dalle parti di Ceasar, ma nemmeno nella seconda frazione riesce a bucare la difesa avversaria, attenta e ben organizzata per tutti i 90’ disputati. È un punto prezioso quello raccolto dalla formazione di Valenti, che dopo la vittoria sul Sassuolo rimane imbattuta anche in casa dell’Inter. Pareggio amaro invece per le lombarde, che non centrano un successo che le avrebbe portate al secondo posto a -2 dalla Roma, prossima avversaria in campionato il 2 novembre.


Risultati della 3ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26
Napoli Women-Roma 1-3
46’ Dragoni (R), 49’ Corelli (R), 82’ Corelli (R), 90’+1’ Vanmechelen (N)
Lazio-Juventus 0-1
86’ rig. Girelli (J)
Inter-Parma 0-0
Genoa-Ternana Women 3-1
(giocata sabato)
Sassuolo-Como Women 1-0
(giocata sabato)
Fiorentina-Milan 4-3
(giocata sabato)
Programma della 4ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26
Sabato 1 e domenica 2 novembre
Parma-Napoli Women
Milan-Lazio
Como Women-Genoa
Roma-Inter
Juventus-Ternana Women
Sassuolo-Fiorentina
SERIE A WOMEN ATHORA – CALENDARIO E RISULTATI
SERIE A WOMEN ATHORA – CLASSIFICA
SERIE A WOMEN ATHORA – ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE