Seconda giornata della Serie A Women Athora 2025-26 e nuova Top 11 settimanale, che vede protagoniste sei squadre: Como Women, Lazio, Roma, Napoli Women, Parma e Fiorentina. Il Napoli Women è il club più rappresentato, con tre calciatrici inserite, mentre Como, Lazio e Roma ne portano due a testa.

Spiccano anche le prime conferme stagionali: Manuela Giugliano, Clarisse Le Bihan, Alice Corelli e Cecilie Fløe, già presenti nella Top 11 della prima giornata, si ripetono anche in questo secondo turno, a testimonianza di un avvio di campionato da protagoniste.

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 della seconda giornata della Serie A Women Athora 2025-26:

  • Astrid Gilardi: Nella seconda giornata di questa Serie A, il portiere del Como Women ha registrato il numero più alto di parate (sette), palloni recuperati (16) e passaggi lunghi riusciti (14).
  • Danielle Cox: La giocatrice inglese, oltre ad aver realizzato il gol vittoria del Parma contro il Sassuolo, ha effettuato 16 passaggi all’interno dell’ultimo terzo di campo in questa giornata – meno solo di Kullberg (24) tra i difensori.
  • Federica D’Auria: La biancoceleste è stata, tra i difensori, la giocatrice che ha ingaggiato più duelli aerei in questa giornata di Serie A (sette, cinque dei quali vinti) e, tra le compagne, la migliore per tocchi (91) e passaggi riusciti (68).
  • Cameron Brooks: La giocatrice del Napoli Women, oltre ad aver segnato uno dei quattro gol contro la Ternana Women, è stata la giocatrice che in questo turno di Serie A ha effettuato più respinte difensive (10).
  • Kinga Kozak: Nessuna giocatrice in questa giornata di campionato ha preso parte a più marcature della polacca del Napoli Women: (due – una rete e un assist – come Corelli, Giugliano, Omarsdottir).
  • Clarisse Le Bihan: La francese della Lazio è stata la giocatrice che in questo turno di campionato ha creato più occasioni (sette, incluso l’assist a Goldoni per il 2-1 sul Genoa) e che ha partecipato a più tiri (10, aggiungendo alle occasioni le tre conclusioni tentate).
  • Manuela Giugliano: Oltre ad aver segnato il gol vittoria contro il Milan e ad aver servito l’assist a Corelli per il pareggio, la giallorossa è stata l’unica giocatrice ad aver creato più di due occasioni su palla inattiva in questo turno di Serie A (tre) e una delle tre che hanno tentato più cross (sette, meno solo di Snerle e Oliviero a otto).
  • Nadine Nischler: La classe 2000, oltre ad aver segnato il gol vittoria contro la Juventus, è stata, con Pavan, una delle due giocatrici del Como Women con più duelli ingaggiati (10) e vinti (cinque); inoltre, solo Omarsdottir, Beccari e Bredgaard (quattro) hanno tirato più volte dall’interno dell’area in questa giornata rispetto alla lariana (tre).
  • Alice Corelli: La classe 2003, oltre ad essere, con Iris Omarsdottir, una delle due attaccanti che hanno sia segnato che servito un assist in questa giornata (1+1), ha tentato tre dribbling nella gara tra Milan e Roma – record condiviso con Viens e Dompig nel match tra rossonere e giallorosse.
  • Iris Omarsdottir: La giocatrice della Fiorentina è stata, con Alice Corelli, una delle due attaccanti con almeno un gol e almeno un assist in questa giornata di Serie A (1+1 per entrambe); tre inoltre i tiri nello specchio per la norvegese – record condiviso in questo turno con Polli, Beccari e Dhont.
  • Cecilie Fløe: Oltre ad aver segnato il primo dei quattro gol del Napoli Women contro la Ternana Women, la danese ha giocato nove palloni nell’area avversaria in questo turno di Serie A – meno solo di Chiara Beccari (10). Inoltre, è stata l’attaccante con più duelli ingaggiati nel weekend (16).