La nona giornata della Serie B 2025/26 si conclude con tre vittorie esterne, due successi casalinghi e un pareggio. Tra i colpi in trasferta spicca ovviamente quello del Como 1907, che batte 1-0 il Cesena grazie al gol di Nichele e si riprende così la vetta della classifica, scavalcando proprio le bianconere di un solo punto (22 a 21). Settimo successo in campionato per il club lariano, che si rialza prontamente dopo il ko patito a Verona nel turno precedente. Il Cesena vede invece arrestarsi a sei la sua striscia di vittorie consecutive nel torneo, scivolando pertanto al 2° posto. E dovendo ora guardarsi le spalle dal rientro del lanciatissimo Lumezzane, perché le rossoblù regolano 2-1 il Vicenza, ringraziando soprattutto la ribattuta di Pinna sul rigore parato da Gallesio all’86’. Tap in che vale tre punti, quarto successo di fila e quindi 3° posto in campionato, a una sola lunghezza di distanza dal Cesena e due dalla capolista. Sfida tra Vicenza e Lumezzane aperta dal gol di Burbassi e pareggiata, ma soltanto provvisoriamente, da Ponte.

 

Goleada e festa felsinea al campo sportivo Fratelli Paschiero, perché il 4-0 del Bologna sulla Freedom consente al club allenato da Pachera di stravincere uno scontro diretto e compiere un bel balzo in avanti in classifica, staccando Brescia ed Hellas Verona per salire a quota 17 punti. A Cuneo apre Cavallin, poi la doppietta in sei minuti di una scatenata Jansen e il poker siglato da Fusar Poli. Domenica molto dolce anche per il Frosinone, che sconfigge 3-2 l’Hellas Verona e assapora così il gusto della terza vittoria nelle ultime quattro giornate di Serie B. Succede quasi tutto nel primo tempo, con Zanoni che risponde a Nocchi, prima di altri due marcature delle padrone di casa, siglate rispettivamente da Dezotti e dall’autorete di Salvi. Nel finale l’Hellas accorcia sfruttando un autogol di Tata, ma non riesce a evitare il ko. Un punto a testa tra Res Donna Roma e Brescia, che pareggiano 1-1 sul terreno di gioco del Raimondo Vianello e danno così vita all’unico segno X di giornata: a Martinovic replica difatti Cacciamali. Infine, colpo casalingo dell’Arezzo stante il 2-0 rifilato a un Venezia che deve così incassare il quinto stop di fila in campionato. Tamburini e Corazzi spingono la squadra amaranto a quota 10 punti, con sorpasso in classifica sul Vicenza.

Risultati della 9ª giornata di Serie B 2025/26

Trastevere-San Marino Academy 1-2
(giocata sabato)
Arezzo-Venezia 2-0
35’ Tamburini (A), 89’ Corazzi (A)
Cesena-Como 1907 0-1
29’ Nichele (C)
Freedom-Bologna 0-4
32’ Cavallin (B), 49’ e 54’ Jansen (B), 77’ Fusar Poli (B)
Frosinone-Hellas Verona 3-2
5’ Nocchi (F), 11’ Zanoni (V), 14’ Dezotti (F), 36’ aut. Salvi (F), 82’ aut. Tata (V)
Res Donna Roma-Brescia 1-1
24’ Martinovic (R), 48’ Cacciamali (B)
Vicenza-Lumezzane 1-2
26’ Burbassi (L), 79’ Ponte (V), 86’ Pinna (L)

Programma della 10ª giornata di Serie B 2025/26
Sabato 22 e domenica 23 novembre

Brescia-Freedom
Cesena-Vicenza
Como 1907-Trastevere
Hellas Verona-Res Donna Roma
Lumezzane-Arezzo (sabato 22)
San Marino Academy-Frosinone
Venezia-Bologna

SERIE B FEMMINILE - CALENDARIO E RISULTATI

SERIE B FEMMINILE - CLASSIFICA