PHOTO
YEREVAN, ARMENIA - SEPTEMBER 05: Referee gives Alek'sandr Karapetyan of the Armenia a red card d during the UEFA Euro 2020 qualifier between Armenia and Italy at Republican Stadium after Vazgen Sargsyan on September 5, 2019 in Yerevan, Armenia. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
È stato pubblicato sulla rivista scientifica ‘Managing Sport and Leisure’ un articolo - a firma del responsabile del ‘Laboratorio di Metodologia dell’allenamento’ del Settore Tecnico, Carlo Castagna – dal titolo ‘Considerations and best practices for elite football officials return to play after COVID-19 confinement’.
Il testo – scritto con la collaborazione di altri studiosi quali Mario Bizzini, Alejo Perez Leguizamon, Angelo Pizzi, Riccardo Torquati e Susana Povoas - ha analizzato il ritorno alle gare ufficiali degli arbitri: perché se molto si è scritto e discusso a proposito degli impegni ravvicinati che i calciatori devono sostenere in questa ripartenza dopo un lungo periodo di stop, per di più con un clima afoso, la lente d’ingrandimento si è spostata poco sulla tematica dei direttori di gara. Come viene sottolineato nello stesso studio, "l’allenamento aerobico è fondamentale affinché gli arbitri riescano a far fronte ai finali di gara".
Per leggere l’articolo completo, clicca qui