PHOTO
GDANSK, POLAND - OCTOBER 11: Gianluigi Donnarumma of Italy in action during the UEFA Nations League group stage match between Poland and Italy at Gdansk Stadium on October 11, 2020 in Gdansk, Poland. (Photo by Claudio Villa/Getty Images) *** Local Caption *** Gianluigi Donnarumma
‘Un nuovo modo di costruire: partiamo dal basso’ è il titolo della tesi con cui Stefano Saviotti si è diplomato all’ultimo corso per Match analyst che si è svolto a Coverciano.
Partendo dalla nuova regola introdotta a partire dalla scorsa stagione – per cui, per poter iniziare la manovra sul rinvio dal fondo del portiere, non si deve più attendere la palla fuori dall’area di rigore, ma è possibile riceverla essendo già all’interno dei sedici metri al momento della battuta – l’autore ha analizzato se questa norma abbia portato degli effettivi cambiamenti nelle azioni sviluppate dalle squadre di Serie A, mettendo a confronto i dati dello scorso campionato con quelli della stagione 2018/2019.
Perché se la nuova regola è stata introdotta per favorire ancora di più il principio di gioco della costruzione dal basso, è utile capire se, in termini numerici, già nell’arco di un solo campionato si siano potuti notare incrementi in questo senso.
Per scaricare e leggere la tesi completa di Stefano Saviotti, clicca qui