Un impegno condiviso tra Settore Giovanile e Scolastico e i club delle Marche per il programma "Evolution Programme" – Aree di Sviluppo Territoriale (AST).
Le celebrazioni della Settimana Europea dello Sport coinvolgono le studentesse in attività di calcio e calcio a 5 con tecnici del Settore giovanile e scolastico Marche.
Venerdì 25 ottobre alle 18:15 a Roma l’amichevole presso lo stadio Tre Fontane. Ecco le iniziative organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
La FIGC Marche promuove una serie di incontri dedicati ai tecnici delle categorie di base per migliorare la qualità della formazione dei giovani calciatori.
Sono terminate riunioni programmatiche dedicate ai Dirigenti Responsabili e ai Responsabili Tecnici delle Società sportive interessate a partecipare ai Tornei dell'Attività di Base e Giovanile per la stagione 2024/2025. Grande soddisfazione per il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Marche
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Marche ha indetto una serie di riunioni programmatiche dedicate ai Dirigenti Responsabili e ai Responsabili Tecnici delle Società sportive interessate a partecipare ai Tornei dell'Attività di Base e Giovanile per la stagione 2024/2025.
Il Coordinatore Federale Regionale FIGC SGS Floriano Marziali ha messo in collegamento Muraglia, Real Metauro e Miracoli di Roma di Massimo Vallati. Il risultato è la nascita di un’amicizia tra realtà che lotteranno per i sani valori dello sport
L'impianto romagnolo, che ha già ospitato la Supercoppa 2019, sarà il teatro dell'atto decisivo della competizione. Sfida in programma il 24 maggio a Cesena, ecco come richiedere la partecipazione
Gara valevole per le qualificazioni ai mondiali FUTSAL tra le Nazionali di ITALIA-SPAGNA, in programma il prossimo mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 18.30 presso il Palasport "PALACATTANI" di Faenza
All’incontro informativo organizzato in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico tanti apprezzamenti, buona presenza e ottima organizzazione