Nel ricevere la comunicazione dell’assegnazione dei contributi integrativi per l’anno 2019, la Federazione Italiana Giuoco Calcio esprime soddisfazione, condividendone sia lo spirito che la metodologia adottata. L’attribuzione decisa da Sport e Salute, infatti, è pienamente condivisibile e coerente con quanto enunciato in precedenza, perché richiama gli obiettivi che la FIGC ritiene prioritari per lo sviluppo del movimento sportivo italiano nel suo complesso.

Un’altra nota positiva è l’approvazione all’unanimità in Consiglio di Amministrazione, un elemento che si auspica possa contribuire ad una fondamentale e ritrovata sinergia istituzionale. Allo stesso tempo, intende ringraziare il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora per le parole di apprezzamento espresse oggi, che testimoniano la grande e fattiva collaborazione instaurata in così poco tempo con l’autorità di Governo.

L’attività sportiva agonistica, ma soprattutto l’impegno nel sociale e con i giovani sono obiettivi perfettamente coincidenti con la mission della FIGC, che per numeri, qualità e diffusione capillare sul territorio rappresenta un’eccellenza del sistema sportivo del nostro Paese.