PHOTO
Doppio appuntamento con il Programma HatTrick VI, il percorso formativo promosso dalla UEFA in collaborazione con la FIGC e NADO Italia per informare, sensibilizzare e prevenire l’uso di sostanze proibite o pratiche scorrette che migliorano artificialmente la prestazione sportiva e promuovere una cultura dello sport pulito.
Nelle giornate di ieri e oggi - rispettivamente presso l’Allianz Training Center di Vinovo e il Centro Sportivo di Cercola - si sono tenuti il 9° e il 10° incontro stagionale con le squadre Under 20 di Juventus e Napoli, entrambe impegnate nella UEFA Youth League. Come relatori sono intervenuti Francesca Sordini e Paolo Nucci per la Commissione Antidoping FIGC e Federico Verdi e Chiara Vari per NADO Italia.


Ai ragazzi sono stati illustrati alcuni dei temi più significativi relativi all’antidoping, dal sistema dei controlli alla lista delle sostanze proibite, fino alle esenzioni per uso terapeutico e al ‘Registered Testing Pool’, che comprende atleti selezionati dal Comitato Controlli Antidoping di NADO Italia sulla base di criteri di inclusione dallo stesso definiti nel rispetto dei principi stabiliti dalla WADA. A chiusura delle lezioni, come di consueto, i giovani calciatori sono stati sottoposti ad un questionario per verificare la comprensione dei contenuti affrontati e favorire una riflessione sui valori dell’etica sportiva e della responsabilità individuale.

