PHOTO
<> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on October 28, 2022 in Florence, Italy.
"Un’esperienza straordinaria, in un posto fantastico": sono le parole utilizzate dal presidente della Commissione Federale Antidoping, Giuseppe Capua, per descrivere la ‘due giorni’ vissuta dai ragazzi e dalle ragazze delle classi vincitrici della quinta edizione di ‘Un Goal per la Salute’, il progetto promosso dalla FIGC – con il patrocinio e il supporto operativo del Comitato Italiano per l’UNICEF – per sensibilizzare gli adolescenti sul doping e altre tematiche a sfondo etico e sociale.


Sono la 4a dell’Istituto ‘Giuseppe Torno’ di Castano Primo (MI), la 4ab dell’Istituto ‘Galileo Galilei’ di Avezzano (AQ) e la 3aA dell’Istituto ‘Caminiti-Trimarchi’ di Santa Teresa di Riva (ME) le classi vincitrici di questo concorso che ha visto in totale la partecipazione di 228 terze e quarte di 64 istituti superiori; i loro video, che hanno affrontato il tema del doping da diverse angolazioni, sono stati selezionati lo scorso giugno da una giuria che ha visionato tutti i filmati caricati sulla piattaforma del Settore Giovanile e Scolastico ‘Valori in Rete’.


"La mission che hanno la FIGC e la Commissione Federale Antidoping – ha sottolineato lo stesso presidente della commissione, Capua – è fare in modo che ciò che venga protetto ciò che viene portato avanti dai giovani. Praticare il gioco del calcio è un percorso virtuoso, che migliora la loro qualità della vita e la loro socialità. Quando ho incontrato i ragazzi, ho detto loro una cosa forte, ma che penso realmente da grande appassionato di calcio: ‘Benvenuti in Paradiso’. Perché qui, a Coverciano, per chi ama questo sport, è veramente il paradiso terrestre".


A tre anni dall’ultima edizione svolta e dopo due stagioni di pausa a causa della pandemia, è quindi ripartito il progetto ‘Un Goal per la salute’ e i ragazzi delle classi vincitrici hanno avuto nella giornata di oggi – dopo le vacanze estive, durante il nuovo anno scolastico - la possibilità di giocare sui verdi campi del Centro Tecnico Federale. La rituale foto di gruppo li ha immortalati insieme ai componenti della Commissione Federale Antidoping e all’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione, giunto per premiare i vincitori del progetto; un’immagine-ricordo di questi due giorni passati a Coverciano, in quella che è la casa del calcio italiano, tra la visita al Museo del Calcio – per ripercorrere oltre un secolo di storia azzurra attraverso i cimeli presenti – e la proiezione dei tre video vincitori, in una cornice suggestiva e affascinante come l’aula magna del Centro Tecnico Federale.