Serie B Femminile

Vittorie e secondo posto per Como 1907 e Bologna, tre punti anche per Cesena, Freedom e Venezia

Le lariane di Mazzantini condannano la Res Donna Roma al primo ko in campionato, Martiskova decisiva al Bonarelli, show di Zuanti nel 3-0 delle lagunari sul Trastevere

domenica 28 settembre 2025

Vittorie e secondo posto per Como 1907 e Bologna, tre punti anche per Cesena, Freedom e Venezia

Dopo i successi di Brescia e Lumezzane negli anticipi del sabato, la terza giornata della Serie B 2025/26 si chiude con quelli di Como 1907, Bologna, Cesena, Freedom e Venezia. Si muove soprattutto la parte alta della classifica, con lariane ed emiliane che si portano al secondo posto alle spalle del Brescia (unica squadra a punteggio pieno al termine dei primi 270' giocati) sorpassando di una lunghezza Hellas Verona e Res Donna Roma, reduci dal primo ko nel torneo cadetto appena iniziato.

Goleada e seconda vittoria di fila per il Como 1907 in campionato: le lariane di Mazzantini rifilano un pesantissimo 5-1 interno alla Res Donna Roma (a segno due volte Colombo, Picchi, del Estal e Pittaccio per le padrone di casa, Ikeguchi per le ospiti) e salgono a sette punti in classifica, a -2 dal Brescia in testa a quota nove.

La formazione lombarda è ora, in virtù di un pareggio e due vittorie, una delle tre ancora imbattute nel torneo, insieme a Brescia (tre vittorie) e Bologna (un pareggio e due vittorie). Stesso bilancio e stessa posizione in graduatoria del club comasco per le felsinee di Pachera, che nel turno di Serie B appena concluso vincono di misura sul Frosinone di Foglietta grazie alla rete di Martiskova nel primo tempo. Sette punti e sorpasso su Hellas Verona e Res Donna Roma, a loro volta agganciate da Freedom e Cesena a sei.

Centrano tre punti, infatti, nei posticipi domenicali, anche Freedom e Cesena, che superano entrambe per 4-2 Vicenza e Arezzo. Nella trasferta veneta delle cuneesi di De Martino, a decidere il match sono Bonetti, Scherlizin, Zanni e Bauce (di Ponte e Parodi, quest'ultima su calcio di rigore, le reti delle biancorosse). Nella gara casalinga delle romagnole di Rossi, invece, vanno a segno Catena, Bison, Milan e Ciabini, mentre per le amaranto di mister Benedetti due volte Razzolini, che raggiunge i 100 gol con il club toscano. Nella parte più bassa della classifica, arriva il primo successo nella competizione per il Venezia di Rizzolo, che si impone 3-0 sul Trastevere davanti al proprio pubblico grazie alla tripletta di Zuanti. Le lagunari si portano a tre punti in classifica, staccandosi dal blocco ancora a zero formato proprio dal Trastevere, oltre che dal Vicenza e dalla San Marino Academy. 


Risultati dei posticipi della 3ª giornata di Serie B 2025/26

Bologna-Frosinone 1-0
34’ Martiskova (B)

Cesena-Arezzo 4-2
9’ Catena (C), 36’ Bison (C), 40’ Razzolini (A), 40’+7’ Milan (C), 73’ Razzolini (A), 77’ Ciabini (C)

Como 1907-Res Donna Roma 5-1
5’ Colombo (C), 9’ Picchi (C), 18’ Ikeguchi (R), 29’ Pittaccio (C), 44’ del Estal (C), 80’ Colombo (C)

Venezia-Trastevere 3-0
48’ Zuanti (V), 50’ Zuanti (V), 90’ Zuanti (V)

Vicenza-Freedom 2-4
20’ Bonetti (F), 22’ Scherlizin (F), 53’ Zanni (F), 68’ Ponte (V), 73’ rig. Parodi (V), 79’ Bauce (F)

Hellas Verona-Brescia 1-3
(giocata sabato)

Lumezzane-San Marino Academy 4-0
(giocata sabato)

 

Programma della 4ª giornata di Serie B 2025/26

Sabato 4 e domenica 5 ottobre

Brescia-Lumezzane
Freedom-Arezzo
Frosinone-Como 1907
Hellas Verona-Venezia
Res Donna Roma-Vicenza
San Marino Academy-Bologna
Trastevere-Cesena