10/16/2025
I club che svolgono attività con almeno una squadra nel Settore giovanile devono compilare i 3 documenti (dichiarazione di impegno, Modulo di Presentazione, Censimento on line) nei termini stabiliti e i cui dettagli sono presenti in questa nota.
Come previsto dal Comunicato Ufficiale n.1 (scaricalo QUI) e dal Comunicato Ufficiale n.18 "Sistema di qualità dei club giovanili" (scaricalo QUI) del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, tutte le Società che svolgono attività giovanile anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi):
1) dovranno presentare la Richiesta di Riconoscimento – dichiarazione di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento del 1° (clicca QUI), del 2° (clicca QUI) o del 3° Livello ° (clicca QUI) di Qualità del Club Giovanile
Le Dichiarazione di Impegno vanno inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Settembre 2025. Tale scadenza è diversa da quella prevista dal CU SGS n.18 in quanto la data del 30 settembre (prevista dal CU SGS n.18) è la scadenza entro cui il Coordinamento Federale regionale dovrà controllare i documenti e trasmetterli al Settore nazionale.
Le Dichiarazione di Impegno vanno inviate esclusivamente utilizzando il Form accessibile dai seguenti link:
Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 1° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/4VVrN4cCue2ixTE28
Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 2° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/zNyKC7xPJbkgu22K8
Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 3° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/Ed8bHgAd21e1epq59
2) dovranno presentare il Modulo/Modello di presentazione della società (allegato n.2 del CU SGS n.18 – scaricalo QUI),
La scadenza perentoria per l’invio del Modulo di Presentazione è entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Ottobre 2025. Tale scadenza è diversa da quella prevista dal CU SGS n.18 in quanto la data del 31 ottobre (prevista dal CU SGS n.18) è la scadenza entro cui il Coordinamento Federale regionale dovrà controllare i documenti e trasmetterli al Settore nazionale.
I Moduli di Presentazione del Club saranno consegnati caricandoli attraverso il Form raggiungibile dai seguenti link dedicati.
Nel Modulo/Modello di presentazione della società andranno chiaramente inseriti, tra gli altri:
A) il Responsabile Tecnico del Settore Giovanile, in possesso di qualifica Tecnica Federale iscritto all’albo del Settore Tecnico e opportunamente tesserato per la società stessa;
B) il Dirigente Responsabile del Settore Giovanile. Il Dirigente Responsabile deve avere partecipato o si impegnerà a partecipare ad un Corso per Dirigenti "Entry Level" (Livello E) o al Corso per Dirigenti Grassroots Livello D che il Settore Giovanile e Scolastico dell'Abruzzo organizzerà nella s.s. 2025/26.
3) dovranno compilare il Modulo on line di censimento del settore giovanile.
Il Modulo on line di censimento del settore giovanile dovrà essere compilato ENTRO entro e non oltre il 31 Ottobre 2025.
Tale strumento sarà utile per fornire ulteriori servizi alle società stesse e per avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all’interno della Società, ecc.)
Il Modulo Online non sostituisce, ma integra, il Modulo di Presentazione della Società, allegato al presente Comunicato, documento formale sottoscritto dal Rappresentante Legale della Società.
Il link per accedere al Modulo Online è il seguente:
https://portaleservizi.figc.it
NB - Al portale si potrà accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per il sistema precedente. Occorrerà solamente generare una nuova password al primo accesso.
Per i Nuovi Utenti si potrà procedere con un’auto-registrazione che potrà essere effettuata esclusivamente da un componente della Società già inserito nel censimento/organigramma inviato alla FIGC attraverso il proprio Comitato Regionale, quindi già registrato nei sistemi informativi della FIGC.
Si precisa inoltre che per compilazione del Censimento On Line si intende:
Inoltre, NON è obbligatorio inserire l’anagrafica dei giovani calciatori e dei loro familiari.
* Preme specificare che negli attuali nuovi Bandi del Settore Tecnico per l’accesso ai corsi per Allenatori UEFA C è previsto che vengano formate due graduatorie:
1) la graduatoria A, stilata per titoli;
2) la graduatoria B, riservata a quanti presenti nelle liste di censimento (dirigente con incarico di "facente funzione allenatore") degli ultimi tre anni, al fine di valorizzare l'attività di coloro che hanno svolto la funzione di allenatore nelle seconde squadre dell'Attività di Base pur senza qualifica (a condizione che siano stati iscritti al Censimento on line in qualità di Dirigente con funzione allenatore).
Clicca QUI per scaricare il Vademecum Censimento SGS on line.
L’inosservanza dei suddetti termini per la registrazione della società nel "Censimento SGS OnLine" e nel deposito del "Modulo di Presentazione del Club", costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con un’ammenda fino ad un massimo di € 500,00 (cinquecento) da comminare alle società inadempienti.
Entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Ottobre 2025 per i club della regione Abruzzo compilazione e/o trasmissione della seguente documentazione:
2) Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile (clicca QUI per scaricare il Manuale Tecnico per la compilazione del Censimento on line SGS)
3) Consegna del Modulo di Presentazione della Società (per i Club di 1°, 2° e 3° Livello – il fac simile è allegato QUI)
4) Consegna del "Programma di Informazione" (Requisito previsto per i "Club Giovanili a partire dal 2° e 3° Livello") – vedi fac simile QUI
5) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico oppure Dichiarazione sostitutiva rilasciata dal Portale Servizi FIGC dedicato al Tesseramento dei Tecnici;
6) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico debitamente sottoscritta dal Coordinatore Federale Regionale SGS o del Progetto qualificante scelto per il riconoscimento del 3° Livello di Qualità del Club Giovanile e successivi (vedasi il CU SGS n.18 per i dettagli; per il fac simile della convenzione, clicca QUI)
7) Verifica tesseramenti effettuati nelle categorie giovanili (attività di base e attività agonistica), a cura del Coordinamento Federale Regionale FIGC-SGS.
Entro e non oltre il 10 Maggio per i club dell'Abruzzo, trasmissione della seguente documentazione:
8) Attestazione dello svolgimento degli incontri di informazione (per un totale di 4), pubblicati sul CU del Comitato Regionale territorialmente competente almeno una settimana prima del loro svolgimento;
9) Consegna della Dichiarazione attestante l’effettiva realizzazione del/dei Progetto/i qualificante/i prescelto/i per il riconoscimento del 3° Livello di Qualità del Club Giovanile e successivi, consegnando certificazione dell’attività svolta, sottoscritta dall’Ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente della Società.
I documenti sopra elencati, con scadenza il 25/10/2025 e il 10/5/2026, saranno consegnati caricandoli attraverso il Form raggiungibile dal seguente link:
Per caricare il Modulo di Presentazione per essere riconosciuti Club di 1° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/Dk4a5Zbous1brFor5
Per caricare il Modulo di Presentazione e gli altri documenti previsti per essere riconosciuti Club di 2° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/dM28ctsLd6r3VB8i8
Per caricare il Modulo di Presentazione e gli altri documenti previsti per essere riconosciuti Club di 3° Livello usa il seguente link:
https://forms.gle/7GQVJuSSFC8tArsq5
Tutte le scadenze sopra elencate sono PERENTORIE.
Per qualsiasi informazioni realtiva al Sistema Qualità di Club Giovanili si prega di scrivere all'email base.abruzzosgs@figc.it