PHOTO
Si è concluso l'incontro tra il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico FIGC Vito Tisci, accolto dal Coordinatore regionale SGS FIGC Mauro Spoldi e dal Presidente CRL LND Valentina Battistini.
Presso la sede del Comitato Regionale Lombardia a Milano, l'appuntamento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra le strutture regionali e nazionali della FIGC, giunte in Lombardia in occasione della partita di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 Italia-Estonia, a Bergamo venerdì 5 settembre.
Presenti quindi:
il Segretario nazionale SGS FIGC Vito Di Gioia,
il Grassroots Manager SGS FIGC Massimo Tell,
il Responsabile tecnico nazionale Massimo Mapelli,
il Responsabile tecnico dello sviluppo regionale Matteo Beretta,
Un momento significativo che ha confermato la solidità della sinergia tra il Comitato Regionale Lombardia e il SGS FIGC, con un confronto aperto e costruttivo su progetti futuri, strategie di crescita e sviluppo del calcio giovanile.
«È stato un piacere tornare in Lombardia, che ringrazio per l’accoglienza nelle figure del Presidente Valentina Battistini e del suo Consiglio - il commento del Presidente Settore Giovanile e Scolastico FIGC Vito Tisci -. Il confronto è stato ancora una volta propositivo e costruttivo, nell’ottica di un lavoro che possa favorire la crescita del Movimento SGS di tutta la regione, grazie a una sinergia ormai consolidata tra il Comitato Regionale Lombardia LND e il Settore Giovanile Scolastico FIGC lombardo. L’occasione è stata utile anche per approvare e partecipare in prima persona, ed è stata la prima volta, alla stesura e conseguente pubblicazione del regolamento dei campionati del Settore Giovanile»
Soddisfazione anche nelle parole del Presidente CRL LND Valentina Battistini: «Grazie al Presidente Vito Tisci, al Segretario Di Gioia e tutti i collaboratori SGS FIGC per la disponibilità nell'affrontare qualsiasi discussione volta alla crescita e al miglioramento del Settore Giovanile Scolastico lombardo, con particolare attenzione al movimento Femminile e quello del Calcio a 5 verso i quali l'attenzione è massima. L'occasione, ancora una volta, è stata utile per consolidare un rapporto che io e il mio Consiglio riteniamo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, per cui l'impegno è massimo».