ย 

๐Ÿ‘‰๐Ÿป Le Societร  sono ๐จ๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐š๐ญ๐ž a nominare, entro il ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, il responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (di seguito, anche solo il "Responsabile"). La nomina del Responsabile รจ senza indugio comunicata alla FIGC, mediante lโ€™invio, a mezzo portale servizi FIGC raggiungibile allโ€™indirizzo https://anagrafefederale.figc.it/, di unโ€™autocertificazione sottoscritta dal Legale rappresentante e predisposta secondo il modello generato dal portale, e pubblicata sulla pagina principale del sito internet della Societร , se esistente, e affissa in una specifica bacheca presso la sede della Societร ."

๐Ÿ‘‰๐Ÿป Le Societร  devono, altresรฌ, comunicare alla FIGC, mediante lโ€™invio a mezzo portale servizi FIGC raggiungibile allโ€™indirizzo https://anagrafefederale.figc.it/ di unโ€™autocertificazione sottoscritta dal Legale rappresentante e predisposta secondo il modello generato dal portale, lโ€™avvenuta adozione del Modello organizzativo e di controllo dellโ€™attivitร  sportiva e del Codice di Condotta predisposti in conformitร  alle Linee Guida pubblicate con il C.U. n. 87/A del 31 agosto 2023."

ย 

Consulta gli allegati qui