
Futsal: pubblicato il comunicato ufficiale n.4/SGS per l'avvio delle attività
Iscrizioni fino al 18 settembre alle ore 18.00venerdì 5 settembre 2025

Pubblicato il Comunicato Ufficiale n. 04/SGS, contenente le linee guida per la programmazione dell’attività di base del Futsal per la stagione sportiva 2025/2026. Il documento, emesso dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, fissa le modalità di gioco e le tempistiche per l’organizzazione delle attività provinciali dedicati ai più piccoli.
Aperte le iscrizioni fino al 18 settembre
Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 settembre 2025 ore 18.00, come da comunicato n. 3 della LND Piemonte VdA , attraverso l'area riservata sul sito e seguendo la procedura "Iscrizioni regionali e provinciali" - "Applicazione guidata: richiesta iscrizioni"
Le date di inizio dell’attività ufficiale verranno comunicate in seguito.
Regole e materiali: pallone numero 3 a rimbalzo controllato
Per tutte le categorie coinvolte è previsto l’utilizzo del pallone n. 3 a rimbalzo controllato, in linea con quanto stabilito dalle normative federali per l’attività di base nel futsal. Per ogni ulteriore dettaglio tecnico e regolamentare, si rimanda al Comunicato Ufficiale n. 04/SGS pubblicato.
Limiti di età per la partecipazione dei calciatori all’Attività di Base del Calcio a 5
PICCOLI AMICI
Bambini e bambine nati/e dall’1.1.2019 che abbiano compiuto il 5°anno di età (2019,2020 e
2021, dopo il compimento del 5° anno di età)
PRIMI CALCI
Bambini e bambine nati/e dall’1.1.2017 al 31.12.2018. Possono partecipare all’attività Primi
Calci i bambini nati nel 2019 che abbiano compiuto il 6°anno di età (non i nati nel 2020)
PULCINI
Bambini e bambine nati/e dall’1.1.2015 al 31.12.2016. Qualora fosse necessario, possono
partecipare all’attività Pulcini i bambini nati nel 2017 che abbiano compiuto l’8° anno di età
(non i nati nel 2018), purché venga effettuata la sottoscrizione del tesseramento “Pulcini” per
la stessa Società.
ESORDIENTI
Bambini e bambine nati/e dall’1.1.2013 al 31.12.2014. Qualora fosse necessario, possono
partecipare all’attività Esordienti anche i giovani nati nel 2015 che abbiano compiuto il 10° anno
di età (non i nati nel 2016)
PARTECIPAZIONE GIOVANI CALCIATRICI
Per quanto riguarda le giovani calciatrici, nel caso in cui sussista l’impossibilità di far partecipare
le bambine appartenenti alle diverse categorie e fasce d’età con i bambini di pari età (in
qualsiasi fascia d’età delle categorie “Pulcini”, “Esordienti” o “Giovanissimi”), si potrà
richiedere deroga al Presidente del Settore Giovanile e Scolastico per la partecipazione di tali
ragazze alla categoria o fascia d’età inferiore alla propria, presentando specifica richiesta al
Comitato Regionale territorialmente competente.