PHOTO
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Territoriale sono ripresi, secondo le norme del Protocollo Sanitario, gli allenamenti inerenti alle Aree di Sviluppo Territoriale (AST) riservate alle Categorie U12 e U13 - Esordienti, U10 e U11 - Pulcini e da U6 a U9 Primi Calci/Piccoli Amici delle Scuole Calcio Elite della Regione Puglia.


In ciascuna Area dislocata sul territorio (Bari 1- Bari 2 - Ceglie Messapia e Lecce) lo staff federale del Settore Giovanile e Scolastico Regionale, presieduto dal Prof. Antonio Quarto, svolge attività di carattere tecnico, educativo, informativo e formativo presso le Società di Scuole Calcio Elite con il diretto interessamento dei loro tesserati (atleti, tecnici, dirigenti) e dei genitori dei calciatori e delle calciatrici, secondo una programmazione stabilita a livello locale.


Le AST sono coordinate dai rispettivi Responsabili Tecnici insieme al proprio staff organizzativo, tecnico e medico: AST Bari 1 - Giuseppe Milella; AST Bari 2 - Vincenzo Tavarilli, AST Ceglie Messapica - Gianluca Ciraci; AST Lecce - Tommaso De Giorgi.
La proposta di attività comprende allenamenti e momenti di formazione/educazione che abbracciano diverse tematiche e ambiti come la finalizzazione, il motorio, il dominio del gioco, il tecnico, la conoscenza del gioco e la gara.


Alla presenza del Responsabile Tecnico Regionale Prof. Italo Sannicandro, oggi pomeriggio, giovedì 21 gennaio 2020, si è svolto l'allenamento dell'AST Lecce presso la A.S.D. Gioventù Sport Casarano e un laboratorio con i tecnici della società. Spiega il Prof. Sannicandro: "Dopo una pre riunione tecnica in cui sono stati descritti obiettivi, modalità di intervento e cenni metodologici relativi alla tipologia di conduzione, il gruppo di 12 tecnici, medico sociale e dirigenti, si è confrontato con le problematiche di tipo squisitamente tecnico aderendo alle esercitazioni inviate dallo staff - prosegue - Il laboratorio sulla tipologia di conduzione e sulla presentazione delle stazioni ha previsto simulazioni e modalità di intervento/feedback da parte dei tecnici della AST".
Si ringraziano tutte le Società del territorio per la loro disponibilità e collaborazione e tutti i giovani atleti e atlete.