PHOTO
Dopo i Centri Federali, ieri, martedì 28 ottobre, al CRAI Sport Center di Assemini, centro sportivo sede dell'attività sportiva del Cagliari Calcio, si è tenuta la seconda giornata dedicata alla visita alla società rossoblù nell’ambito del percorso di 4° livello attraverso il Programma Gold, il progetto che accompagna le società professionistiche in un cammino condiviso di sviluppo tecnico, educativo e formativo.
Il Segretario Generale Vito Di Gioia, affiancato dal Coordinatore Federale SGS Sardegna Lorenzo Cagli, dal Responsabile Tecnico dello Sviluppo Regionale Vincenzo Fadda e dal Responsabile Tecnico Territoriale dell’AST di Cagliari Filippo Motzo, è stato a contatto sul campo con il vivaio rossoblù, approfondendo metodologie, best practice e modelli di sinergia formativa che rappresentano il cuore del Programma Gold.
Di Gioia ha portato i suoi saluti ai giovani calciatori del Cagliari, impegnati anche in un incontro dedicato al Safeguarding condotto dalla psicologa, la dottoressa Laura Todde, la quale - insieme ai colleghi Lorenzo Braina, Debora Pinna ed Eleonora Ninu - svolge quotidianamente nel corso della stagione sportiva un ruolo di supporto psicopedagogico e di raccordo tra scuola e atleti della foresteria. Il tutto insieme a Suor Silvia Carboni, figura di riferimento per la stessa struttura.
«Dovete essere veramente fieri di far parte di questo gruppo e di questa società – ha detto il Segretario Di Gioia rivolgendosi ai ragazzi – che vi mette a disposizione tutti gli strumenti per diventare non solo bravi calciatori, ma anche persone capaci di esprimersi al meglio in tutto ciò che fanno».
La giornata è proseguita con la visione degli allenamenti e un confronto con i tecnici.
Per il Cagliari Calcio hanno fatto gli onori di casa Oscar Erriu, responsabile del settore giovanile, Mattia Belfiori, responsabile attività di base e Cagliari Football Academy, Bernardo Mereu, direttore tecnico, il Segretario Generale Matteo Stagno, i segretari dell’area sportiva settore giovanile e attività di base Luca Mameli e Omar Sanna, e Nicola Riva, membro del CdA del Cagliari Calcio.
In chiusura, il direttore sportivo del settore giovanile Pierluigi Carta ha omaggiato Vito Di Gioia con una ceramica sarda e una maglia rossoblù personalizzata, in segno di amicizia e condivisione dei valori che uniscono FIGC e Cagliari Calcio nel percorso di crescita delle nuove generazioni.
Al termine della due giorni, il Coordinatore Federale SGS Sardegna Lorenzo Cagli ha ringraziato il Segretario Di Gioia e il Responsabile del Futsal Nitti, nonché il Presidente Cadoni per il supporto del CR Sardegna alle attività di base: «Un ringraziamento in particolare, inoltre, allo staff SGS che ha consentito un proficuo sviluppo delle attività per entrambe le giornate.
Un ringraziamento anche al Cagliari Calcio per l’ospitalità e la condivisione durante la giornata odierna. Per ultimo, ma non meno importante, siamo grati alle società e ai genitori degli atleti e delle atlete coinvolti nell’attività federale, nonché a tutti i presenti che hanno reso questi incontri ricchi di entusiasmo e contenuti.»


