In un processo di sviluppo, in qualsiasi ambito, diventa determinante che tutte le parti chiamate in causa lavorino di concerto. Non è esente in questo ragionamento il progetto Futsal+ che rappresenta - oltre a un’immediata opportunità di crescita per i ragazzi coinvolti - la porta d’ingresso verso la Nazionale Under 19 di calcio a 5. Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che organizza gli stage dello stesso Futsal+, il Club Italia che supervisiona il tutto con attenzione in virtù di quanto sopra e la Divisione Calcio a 5 che è l’ente che si occupa di organizzare i campionati nazionali a rimbalzo controllato, rappresentano le tre anime del mondo calcio a 5 che hanno tutto l’interesse a collaborare per creare una filiera di lavoro.

ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

È cominciato ieri, presso il CPO ‘Giulio Onesti’ di Roma il primo stage stagionale del Futsal+ che vede impegnati 36 giovani calciatori, suddivisi equamente fra il gruppo Under 15 e quello Under 17. La presenza all’Acqua Acetosa di Salvo Samperi, Ct della Nazionale maggiore di futsal, è la perfetta testimonianza del collegamento diretto fra il lavoro impostato dall’SGS e il Club Italia. Il commissario tecnico - che questo giovedì diramerà le convocazioni in vista della doppia amichevole di Benevento contro la Lituania - ci ha tenuto a fare il suo in bocca al lupo ai ragazzi e alle famiglie dei giocatori presenti a Roma e in precedenza ha condiviso assieme allo staff dell’SGS alcuni principi di gioco della sua Italia. "Sviluppare un lavoro condiviso e mettere le cose a sistema è determinante per lo sviluppo del nostro sport - ha dichiarato prima di addentrarsi in ambito più tecnici -. È bello poter essere qui e toccare con mano il grande lavoro che viene sviluppato: il fine ultimo è portare i giocatori in Nazionale e condividere questi momenti è fondamentale".

ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: <> at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

Nel corso di questi giorni sarà inoltre presente al ‘Giulio Onesti’ anche il tecnico della Nazionale Under 19 Vanni Pedrini, il primo diretto interessato da ciò che esce dal Futsal+: difatti, dei 130 convocati dalla nascita del progetto, in 45 hanno poi esordito in Nazionale Under 19 (e 12 hanno realizzato almeno un gol); inoltre, dei 14 classe 2007 fin qui convocati con gli Azzurrini (attese per domani le scelte di Pedrini per il torneo ‘Futsal Love Serbia’ che si giocherà dal 3 al 6 dicembre) ben 12 provengono dal percorso nei Futsal+, 8 dei quali hanno iniziato con i Centri di Sviluppo Territoriale (CST), l’anticamera dei raduni come quello in corso di svolgimento a Roma.

ROME, ITALY - NOVEMBER 24: Italy futsal head coach Salvatore Samperi during a technical meeting at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: Italy futsal head coach Salvatore Samperi during a technical meeting at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
ROME, ITALY - NOVEMBER 24: Italy futsal head coach Salvatore Samperi during a technical meeting at Centro Sportivo Giulio Onesti on November 24, 2024 in Rome, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

Infine, al raduno di Roma presente anche Piero Gialli, responsabile tecnico della Divisione Calcio a 5: "A questi ragazzi va fatto capire che quello che inizia è un filo diretto verso le Nazionali - ha commentato davanti ai genitori dei calciatori impegnati al CPO -. Un percorso che va costruito insieme: stiamo lavorando di gruppo con attenzione, competenza e disponibilità".