PHOTO
<> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on June 14, 2019 in Florence, Italy.
Un’apoteosi di colori e di gioia, e la voglia di giocare allo sport più bello del mondo: il calcio.


Tantissimi ragazzi e ragazze, provenienti da tutte le regioni d’Italia, hanno ‘invaso’ il Centro Tecnico Federale di Coverciano per l’undicesima edizione del Grassroots Festival, la festa di fine anno del Settore Giovanile e Scolastico che ha preso il via questo pomeriggio e che terminerà domani, con le finali nazionali della Danone Nations Cup, il torneo di calcio femminile under 12 che decreterà quale squadra italiana volerà a Barcellona in ottobre, per l’ultima fase a livello mondiale.
Circa 2.500 persone hanno colorato il primo giorno del Grassroots Festival, con i campi di Coverciano riempiti dalle Scuole Calcio Elite in attività di calcio femminile, di calcio a cinque e dedicate alla categoria Pulcini. Un’insaziabile voglia di divertimento con il pallone tra i piedi resa possibile anche grazie alla ‘fun zone’, un’area allestita per far divertire i bambini presenti non coinvolti nell’attività ufficiale, dove i piccoli calciatori e le piccole calciatrici si sono potuti misurare con le attività proposte da Lidl oltre ad alcune esercitazioni di calcio-freestyle, organizzate da Freestyle Italia.


Formazione. Non sono mancate le attività di carattere formativo: nell’aula magna del Centro Tecnico si è svolto il workshop ‘Football for Life’, in cui i protagonisti sono stati gli undici valori del Grassroots (orgoglio, partecipazione, divertimento, fantasia, rispetto, umiltà, impegno, identità, coraggio, condivisione e lealtà) che rappresentano i pilastri fondamentali su cui deve poggiarsi l’attività sportiva. Ad illustrare le tematiche in programma sono stati in particolare: il segretario del Sgs, Vito Di Gioia; il Grassroots Manager, Massimo Tell; il Collaboratore Tecnico Nazionale dei Centri Federali Territoriali, Stefano Florit; lo specialista in Scienze dell’Alimentazione, Giampietro Michelangelo.
Premiazioni. Nel corso del seminario sono stati consegnati i Grassroots Awards 2019, ovvero i premi istituiti dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc per premiare il lavoro svolto nel corso della stagione da istruttori e società; una selezione italiana delle realtà più meritevoli nel nostro Paese e che a settembre concorreranno con le altre 54 federazioni europee per i premi a livello Uefa.
Questi di seguito i premiati:
- Best Grassroots leader - Davide Pierro;
- Best Disability Football Initiative – UPD Isolotto;
- Best Grassroots project – SSD Europa;
- Best professional football club – FC Internazionale Milano;
- Best Grassroots club – United Udine Rizzi Cormor.