La 5a edizione del Torneo Under 14 ‘Il calciatore dell’Evolution Programme’ è arrivata alla volata finale. Da venerdì 10 a domenica 12 maggio al CPO di Tirrenia si terranno le Finali Nazionali che vedranno scendere in campo 75 calciatori suddivisi in 5 squadre: lo scorso anno vinse la selezione del Centro-Nord, in rappresentanza dei Centri Federali Territoriali e delle Aree di Sviluppo Territoriale di Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Umbria. Iniziato con la fase Interregionale e 500 calciatori coinvolti – a loro volta frutto di una selezione dai 1500 coinvolti originariamente -, il Torneo è il prodotto del lavoro di formazione e scouting sviluppato dagli staff tecnici nei lunedì di allenamento presso i CFT e nelle visite settimanali alle società afferenti al progetto delle AST.

FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

I TRASFERIMENTI. Una selezione importante, che ha trovato al termine dell’evento del 2023 un riscontro importante nei trasferimenti verso club professionistici: dei 75 partecipanti al torneo finale, infatti, in 48 hanno avuto una nuova possibilità di carriera, con 15 approdati in squadre di Serie A, 18 in quelle di Serie B e 15 in Serie C. Fra le società di Serie A spiccano l’Inter, il Milan, la Juventus, la Fiorentina e la Roma, così come Palermo, Cremonese, Venezia e Bari attualmente in B e Catania, Messina, Benevento e Spal in C. A dare ancora maggiore valore a tutto questo, la partecipazione ai raduni territoriali per la costruzione della Nazionale Under 15, così come le successive convocazioni a gare internazionali di alcuni calciatori oggetto di questi trasferimenti.

FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - MAY 28: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 28, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

IL CODICE. In concomitanza con la selezione dei calciatori l’SGS ha pubblicato anche il codice di condotta per il pubblico che sarà a Tirrenia durante le finali e redatto appositamente per l’evento. Nel manuale si sottolinea, oltre a un dettagliato elenco di impegni sul piano comportamentale da sottoscrivere, quanto i codici di condotta siano uno strumento importante in quanto riflettono i valori e la cultura di un’organizzazione/di una società e definiscono i comportamenti da tenere in base al ruolo di ciascun soggetto impegnato nelle attività. I codici di condotta sono per questo molto più di un elenco di ciò che si deve o non si deve fare: rappresentano un’assunzione di responsabilità che sancisce l’impegno nella tutela dei minorenni e nella creazione di un ambiente sicuro per la pratica sportiva.