C’è qualcosa di particolare quando due ragazzi camminano fianco a fianco sul campo, come se il pallone sapesse già che devono passarsi la palla. Andrea e Paolo Fargnoli, gemelli classe 2010 del Frosinone Under 16 allenato da Fabrizio Durante, non sono solo fratelli: sono due centrocampisti che, in questa stagione, hanno già lasciato il segno, dimostrando talento, intelligenza tattica e un affiatamento fuori dal comune.

Andrea – 6 presenze (395 minuti giocati) – ha già segnato il suo primo gol con la maglia giallazzurra: il momentaneo 1-1 contro il Catanzaro, nella seconda giornata (20 settembre), una rete che ha contribuito alla rimonta che ha consentito ai ciociari di vincere per 4-3.

Paolo, invece, ha collezionato 6 presenze (435 minuti giocati) – terzo calciatore più utilizzato da Durante in stagione, dopo Francesco Alfei con 453 minuti e Gabriel Cuello con 451 – dimostrando una costanza di rendimento che non è passata inosservata.

Andrea e Paolo Fargnoli
Andrea e Paolo Fargnoli
Andrea e Paolo Fargnoli, centrocampisti classe 2010 del Frosinone Under 16

"Abbiamo iniziato a giocare a calcio all’età di 5 anni, su un campetto di fronte a casa, in una piccola squadra – raccontano i gemelli –, poi a 6 anni ci siamo iscritti alla Pro Calcio San Giorgio 2008, dove siamo cresciuti sia come persone sia come calciatori. Il presidente Carmine Passalacqua ci ha dato la possibilità di partecipare al CFT (dell’Evolution Programme del Settore Giovanile e Scolastico, ndr), prima che ci trasferissimo al Frosinone”.

L’obiettivo dei Fargnoli è chiaro: “Vogliamo continuare il nostro percorso nel settore giovanile del Frosinone e un giorno, magari, esordire insieme in prima squadra”. Ma i gemelli non parlano solo di sogni individuali: “Come squadra vogliamo riprenderci dopo un inizio di stagione difficile (1 vittoria e 5 sconfitte, di cui quattro consecutive, ndr) e raggiungere l’obiettivo play-off, che l’anno scorso abbiamo sfiorato arrivando sesti (con 34 punti, a sole due lunghezze dalla Salernitana, ndr)”.

Non mancano, poi, le ispirazioni calcistiche. Paolo prende spunto da Sandro Tonali per grinta e forza in campo e studia con attenzione Ben Konè, perno del centrocampo del Frosinone in Serie B. Andrea invece ammira Dele Alli per l’eleganza e la voglia di vincere, ma tiene d’occhio anche Nicolò Zaniolo dell’Udinese e Giacomo Calò della prima squadra giallazzurra.

La passione per il calcio nasce in famiglia, tra il padre che guardava le partite insieme a loro e un cugino, Piergiorgio, che fin da piccoli, dopo il pranzo della domenica dai nonni, metteva loro il pallone tra i piedi e insegnava i primi dribbling. “Non ci saremmo mai aspettati di giocare così tanti minuti – ammettono –, perché la competizione all’interno della rosa è alta, ma con spirito di sacrificio e voglia di far bene siamo riusciti ad ottenere il nostro spazio entrambi”.

La famiglia Fargnoli è numerosa e affiatata: papà Fabrizio, mamma Romina e la sorella Alice, più grande di tre anni, sono un sostegno costante ogni giorno. E così, tra passione, talento e fratellanza, Andrea e Paolo Fargnoli continuano a costruire il loro percorso, partita dopo partita, con lo sguardo rivolto al sogno più grande: il calcio dei grandi.

STORIA. Andrea e Paolo Fargnoli sono nati il 4 novembre 2010 a Cassino, in provincia di Frosinone, da papà Fabrizio e mamma Romina. Cominciano a giocare a calcio all’età di 5 anni al campetto di fronte a casa in una piccola squadra, per poi iscriversi un anno dopo alla Pro Calcio San Giorgio 2008, prima di entrare a far parte del vivaio del Frosinone, sette stagioni dopo, nei professionisti. In giallazzurro, in questa stagione, Andrea ha collezionato 6 presenze (395 minuti giocati) e 1 gol, mentre Paolo ha totalizzato 6 presenze (435 minuti giocati) con l’Under 16 guidata da Fabrizio Durante.