Al via nel weekend i gironi della fase play off interregionale 2 del campionato Under 15 femminile. Le 28 squadre rimaste in corsa sono state suddivise in cinque gironi da quattro, due gironi da tre e uno scontro diretto, quello abruzzese-marchigiano tra Arzilla e Pescara. Le attività della fase play off si svolgeranno tra domenica 4 e domenica 18 febbraio, con le 14 squadre qualificate - i gironi vengono organizzati da comitati regionali 'pilota' - che si andranno a unire alle 18 squadre aventi diritto che hanno preso parte alla fase regionale 1.

SENIGALLIA, ITALY - JUNE 30: Players of AC Milan celebrate the victory after the Women U15 Final match between FC Internazionale and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 30, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
SENIGALLIA, ITALY - JUNE 30: Players of AC Milan celebrate the victory after the Women U15 Final match between FC Internazionale and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 30, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
SENIGALLIA, ITALY - JUNE 30: Players of AC Milan celebrate the victory after the Women U15 Final match between FC Internazionale and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 30, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Le 32 squadre saranno poi ulteriormente suddivise in 4 gironi da 8, con gare di andata e ritorno tra il 3 marzo e il 2 giugno, con le prime due classificate di ciascun gruppo che accederanno ai quarti di finale, in programma il 9 e il 16 giugno. Lo scudetto Under 15 femminile sarà poi assegnato nella fase finale nazionale (semifinali e finale), con il Milan che difende il titolo conquistato nel 2023 a Senigallia

GRUPPO A (Pilota Piemonte) - si qualificano le prime 2
Torino
Accademia Torino
Spezia
Pro Sesto

GRUPPO B (Pilota Lombardia) - si qualificano le prime 2
Como
Cremonese
Atletico Uri
Cagliari

GRUPPO C (Pilota Lombardia) - si qualificano le prime 2
Rhodense
Uesse Sarnico
Monza
Rapid Viadana

GRUPPO D (Pilota Toscana) - si qualificano le prime 2
Cesena
Modena
Empoli
Livorno

GRUPPO E (Pilota Veneto) - si qualificano le prime 2
Venezia
Cittadella
Padova
Sudtirol

GRUPPO F (Pilota Lazio) – si qualifica la prima
Romulea
Roma Calcio Femminile
Frosinone

GRUPPO G (Pilota Puglia) - si qualificano le prime 2
Salernitana
Women Lecce
Palermo

GRUPPO H (Abruzzo-Marche)
Arzilla
Pescara

Gia qualificate alla fase interregionale
Atalanta
Bologna
Como Women
Fiorentina
Genoa
Inter
Juventus
Hellas Verona
Lazio
Milan
Napoli Femminile
Parma
Pomigliano
Roma 
Sampdoria
Sassuolo
Tavagnacco
Ternana