Un pezzo della DCPS al museo di Coverciano, per testimoniare come l’inclusività del calcio possa stare perfettamente in una teca, sotto le luci, ed essere ammirata da appassionati e tifosi: questo pomeriggio la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale ha donato al Museo del Calcio - nel luogo simbolo del pallone del nostro Paese, che custodisce i cimeli che raccontano oltre un secolo di sfide azzurre - il premio ricevuto lo scorso ottobre a Madrid, durante il World Football Summit. Il progetto FIGC-DCPS 'Il Calcio è di Tutti' è stato infatti premiato nella capitale spagnola per la categoria 'Eli Wolff - Football Without Limits', ovvero un riconoscimento intitolato all’ex atleta paralimpico statunitense scomparso nel 2023 e che nel corso della sua vita si è battuto per la diffusione e la promozione dello sport praticato dalle persone con disabilità.

“È un premio a livello mondiale ed è giusto che sia esposto in questo museo, che racconta la storia delle Nazionali italiane di calcio, e che possa essere visto dai tantissimi visitatori che transitano di qui per vedere cimeli che suscitano emozioni” ha sottolineato il presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani, rivolgendosi al responsabile nazionale della DCPS, Giovanni Sacripante, e alla platea composta anche da atleti e tecnici della stessa Divisione. “Spesso – ha continuato Marani – si parla di barriere, intendendo quelle fisiche. Ma le barriere sono anche quelle mentali e culturali, di pregiudizio, che portano a una mancanza di sensibilità. Noi invece siamo fieri della nostra sensibilità, che è il nostro orgoglio, e rimarchiamo come il calcio sia di tutti”.

“Non potevamo che essere contenti di poter donare questo premio al Museo del Calcio e siete proprio voi, voi atleti, che avete ricevuto veramente questo trofeo” ha sottolineato Sacripante, mentre un applauso spontaneo è partito dai presenti, tra commozione e grandi sorrisi. Quindi spazio alle ‘doverose’ foto di rito, per immortalare la gioia di esserci; a rappresentare al meglio la DCPS erano presenti gli atleti del Pontedera Calciando Insieme, Tommaso Cicala, Francesco Meazzini e Luca Scutaro, ed Edoardo Sotolongo Quevedo della Lastrigiana Un Calcio per Tutti.