C’è un cartello fuori dallo stadio ‘Azteca’ di Città del Messico che indica che lì, in quell’impianto, il 17 giugno 1970, venne disputata ‘la partita del secolo’: se Italia-Germania 4-3 è una sfida che è rimasta nell’immaginario collettivo di tutti - sia di coloro che l’hanno assaporata dal vivo o in televisione, ma anche di quelli che l’hanno ‘rivissuta’ nei racconti di chi l’ha vista in tempo reale – le partite tra gli Azzurri e la Mannschaft non potranno mai essere ‘semplici’ gare.

35 precedenti totali tra queste due Nazionali, con finali mondiali e partite ‘da dentro o fuori’ che rievocano dolci ricordi o tristi epiloghi. Quella di stasera a Moenchengladbach sarà la diciottesima partita in terra tedesca: la prima venne disputata nel 1924, mentre l’ultima è il 4-1 in favore dei Tedeschi poco prima di Euro 2016. Nel mezzo, anche una delle tante gare ‘storiche’, ovvero la semifinale del Mondiale 2006, quando gli Azzurri di Lippi si imposero a Dortmund per 2-0 ai supplementari volando così verso la finale di Berlino. E pensare che al ‘Westfalenstadion’ mai nessuna squadra si era imposta contro i padroni di casa della Germania…

Il gagliardetto di quella semifinale è conservato al Museo del Calcio di Coverciano.