Giornata di visite speciali al Museo del Calcio: le sale del percorso museale di Coverciano sono state riempite infatti dagli allievi del corso ‘Speciale Combinato Licenze C e D per l’abilitazione ad Allenatore UEFA B’  - ovvero il corso per tecnici organizzato dal Settore Tecnico e dall’AIC, dedicato ‘a calciatori professionisti e calciatrici di livello nazionale’ – che tra una lezione e l’altra hanno potuto osservare i cimeli che raccontano oltre un secolo di storia azzurra.

Nomi molto noti del calcio italiano e internazionale hanno visitato con grande attenzione il museo di Coverciano, ripercorrendo i grandi trionfi delle Nazionali italiane di calcio e potendo ammirare le maglie dei grandi campioni che hanno affrontato gli Azzurri; avversari come Maradona, la cui maglia del Mondiale del 1982 – quella della celeberrima marcatura a uomo di Gentile sul ‘Pibe de oro’ – è conservata proprio a Coverciano e ‘immortalata’ in foto dall’ex calciatore della nazionale Albiceleste, Lucas Biglia.

Quindi studi e risate nel proporre – nel totem posto al primo piano, accanto alle coppe originali degli ultimi trionfi europei delle Nazionali Under 17 e Under 19 – l’undici azzurro ideale di tutti i tempi.