PHOTO
‘Azzurro e storie d’Italia’ è la nuova miniserie in dieci episodi che ripercorre, attraverso i cimeli presenti all’interno del Museo del Calcio, la storia calcistica azzurra. Un racconto che parte dall’oggetto più antico custodito all’interno del percorso museale di Coverciano, il gagliardetto della sfida Italia-Austria del 1922, fino al trionfo europeo a Wembley nel 2021; in mezzo grandi campioni, divise iconiche legate alla storia del nostro Paese e oggetti entrati nell’immaginario degli appassionati, come il Ciao – la mascotte dei Mondiali di Italia ’90 - e la pipa di Bearzot. Il tutto raccontato da una voce d’eccezione come quella del presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani.
Un viaggio calcistico ma anche sociale e politico, per capire come il calcio sia passato in Italia da una nicchia di praticanti e tifosi all’essere diventato lo sport più popolare del nostro Paese, con le quattro stelle – simbolo dei quattro titoli mondiali vinti – che sulle maglie azzurre rappresentano al meglio la nostra storia sul campo. I dieci episodi - ognuno della durata di circa episodi minuti – sono disponibili da oggi su Vivo Azzurro TV.
Questi i titoli degli episodi.
1922 | IL GAGLIARDETTO DI AUSTRIA-ITALIA
L’oggetto più antico del Museo di Coverciano racchiude la Storia d’Italia e gli albori della Nazionale di calcio
1934 | LA FELPA DI POZZO
L’indumento dell’allenatore più vincente della storia azzurra: il racconto dell’epoca dorata dell’Italia guidata dal Ct Vittorio Pozzo
1938 | LA MAGLIA NERA DI FERRARI
Il Fascismo entra nel calcio: ai Mondiali del 1938 la maglia indossata dalla Nazionale diventa il simbolo del regime
1949 | LA MAGLIA DI PAROLA
La tragedia di Superga sconvolge l’Italia: il lutto al braccio diventa parte integrante della divisa azzurra
1958 | IL CENTRO FEDERALE DI COVERCIANO
Dove nascono i trionfi azzurri: la casa delle Nazionali è il cuore pulsante del calcio italiano
1970 | LA MAGLIA DI GIGI RIVA
Dopo anni di difficoltà, l’azzurro torna a splendere: l’icona di quella Nazionale indossa la maglia numero 11
1982 | LA PIPA DI BEARZOT
Un oggetto divenuto quasi mistico accompagna il Ct fino al trionfo mondiale in Spagna
1990 | CIAO
È il simbolo di un Mondiale che ha segnato un pezzo di storia sportiva, sociale e politica del Paese: la storia della mascotte di Italia ’90
2006 | LA MAGLIA DI CANNAVARO
Capitano della quarta stella, Pallone d’oro e trascinatore Azzurro: la divisa dell’uomo diventato effige della gioia di Berlino
2021 | IL PALLONE DI EURO2020
La sfera del sogno europeo: l’Italia a Wembley torna sul tetto continentale, tutti gli Azzurri mettono la firma su un trionfo che profuma di rinascita