Per la Nazionale Under 17, doppio impegno amichevole con l’Ungheria. I ragazzi di Bernardo Corradi si ritroveranno domenica sera a Malpensa per partire il giorno dopo alla volta di Budapest, dove martedì 29 novembre alle 13 e giovedì 1 dicembre alle 11, al Centro Federale di Telki, si disputeranno i due incontri. Gli Azzurrini, dopo aver superato a ottobre la prima fase di qualificazione agli Europei di categoria con tre chiare vittorie (contro i padroni di casa del Kosovo 5-2; la Finlandia 4-0 e la Grecia 2-0), proseguono con questi due test il loro percorso di avvicinamento alla fase élite (i gironi saranno sorteggiati l’8 dicembre a Nyon) che si disputerà a marzo. La fase finale dell’Europeo di categoria si giocherà in Ungheria dal 17 maggio al 2 giugno 2023.

VERCELLI, ITALY - AUGUST 23: Italy coach Bernardo Corradi issues instructions to his players during the International Friendly Match between Italy U17 and Switzerland U17 at Stadio Silvio Piola on August 23, 2022 in Vercelli, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
VERCELLI, ITALY - AUGUST 23: Italy coach Bernardo Corradi issues instructions to his players during the International Friendly Match between Italy U17 and Switzerland U17 at Stadio Silvio Piola on August 23, 2022 in Vercelli, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
VERCELLI, ITALY - AUGUST 23: Italy coach Bernardo Corradi issues instructions to his players during the International Friendly Match between Italy U17 and Switzerland U17 at Stadio Silvio Piola on August 23, 2022 in Vercelli, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Sono 24 i giovani calciatori (tutti nati nel 2006 tranne Matteo Cocchi dell'Inter, Francesco Verde della Juventus e Mattia Liberali del Milan, nati nel 2007) convocati da Corradi e 4 sono le novità provenienti dal Torneo dei Gironi, la tradizionale tappa di selezione che si è svolta a Novarello dall’11 al 13 novembre. Si tratta del portiere Francesco Plaia (Spezia), dei difensori Fabio De Sole (Torino) e Roberto D’Intino (Parma) e del centrocampista Lorenzo Carfora (Benevento). 

Nello scontro diretto con i magiari, il bilancio storico è leggermente a favore dell’Italia, che ha vinto 3 partite e subito 2 sconfitte. 

L'elenco dei convocati

Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Francesco Plaia (Spezia);

Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Vittorio Magni (Milan), Filippo Pagnucco (Juventus), Gabriel Ramaj (Atalanta), Edoardo Sadotti (Fiorentina), Fabio De Sole (Torino), Alessandro Ventre Juventus), Francesco Verde (Juventus), Roberto D’Intino (Parma);

Centrocampisti: Francesco Crapisto (Juventus), Andrea Bonanomi (Atalanta), Lorenzo Carfora (Benevento), Gabriele Finocchiaro (Juventus), Mattia Mannini (Roma), Leonardo Mendicino (Atalanta), Lorenzo Riccio (Atalanta), Marco Romano (Genoa);

Attaccanti: Federico Ragnoli Galli (Atalanta), Mattia Liberali* (Milan), Emanuele Rao (Spal), Tommaso Ravaglioli (Bologna), Filippo Scotti (Milan).

*convocato in sostituzione dell'indisponibile Giacomo De Pieri (Inter)

Staff - Allenatore: Bernardo Corradi; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Vice Allenatore: Massimiliano Favo; Preparatore Dei Portieri: Davide Quironi; Preparatore Atletico: Adalberto Zamuner; Match Analyst: Andrea Loiacono; Medico: Alessio Rossato; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Fisioterapista: Enrico Matera; Segretario: Massimo Petracchini.