PHOTO
Era importante iniziare bene e vincere. Ancora di più provare a farlo con quanti più gol di scarto possibili. Nell’esordio alla FIFA Futsal Women’s World Cup 2025 l’Italia batte 17-0 Panama grazie a una prestazione solida e convincente, al termine di 40’ mai davvero in discussione. Quella delle Azzurre è la vittoria più larga di questi primi tre giorni di Mondiale, in attesa del match che chiude il Gruppo D, quello dell’Italia, fra Brasile e Iran.


Per tutto l’arco della partita, infatti, si gioca a una sola porta, con Sestari che fra i pali rimane praticamente inoperosa. Dopo il 4-0 del primo tempo, firmato in avvio da Boutimah (al 3’) segnano anche Ghilardi, Adamatti e Ferrara, mentre nella ripresa il parziale si dilata grazie alle triplette di Adamatti – eletta ‘player of the match anche grazie ai suoi tre assist – e Boutimah, alle doppiette di Dal’Maz, Ghilardi, Bettioli e Vanelli, oltre ai sigilli di Berté e Grieco. In archivio la prima vittoria, l’Italia ora penserà a mercoledì 26 novembre, quando alla PhilSports Arena di Manila si giocherà la super sfida con il Brasile (ore 13.30, diretta RaiSport).


SALVATORE. Con un risultato simile, Francesca Salvatore non può che essere soddisfatta: “Non era scontato, sappiamo tutti che non siamo una squadra che solitamente fa tanti gol, ma il risultato largo è la testimonianza dell’approccio a questo Mondiale. C’erano buone sensazioni che le ragazze hanno confermato sul campo, con attenzione ai consigli arrivati anche fra primo e secondo tempo. L’emozione si è sciolta un po’ alla volta, la partita è stata condotta con attenzione, tranne gli ultimi minuti in cui abbiamo concesso delle ripartenze, ma ovviamente non siamo perfette e non abbiamo mai pensato di esserlo. Saranno spunti utili per l’analisi video e migliorare: abbiamo compiuto solo un passo, ce ne aspetteranno altri due molto più intensi. Oggi però sono felice, perché l’Italia ha dimostrato di avere carattere, coraggio e personalità”. Prossima partita il Brasile: “Mi rimane impresso il commento di una delle ragazze, che ha detto che l’unica paura che ha è perdere il focus, che è su noi stesse. Dobbiamo pensare a migliorare partita dopo partita perché il Mondiale è un ulteriore momento di crescita, per noi e per il movimento. Quindi occhi puntati sui nostri pregi e difetti per fare ancora meglio nella prossima partita”.


LA PARTITA. L’Italia comincia col classico quintetto: Sestari in porta, Borges, Coppari, Adamatti e Boutimah pivot. La prima occasione dopo un minuto è proprio delle Azzurre: Adamatti si invola su una palla rubata in pressione, ma il suo sinistro viene respinto da una gran parata di Sanjur. Il tema tattico sembra definirsi in maniera chiara sin dalle prime battute, con le Azzurre che assaltano l’area panamense che dopo 3’ capitola: Adamatti vince l’ennesimo uno contro uno servendo l’assist sul secondo palo per Boutimah che non può far altro che segnare l’1-0 a porta spalancata. Al 7’, su una delle rare ripartenze concesse da Panama l’Italia arriva di nuovo due volte vicina al gol, ma sia su Berté che su Vanelli Sanjur chiude i varchi. La difesa centramericana si salva anche a metà frazione chiudendo alla disperata su Ferrara, nel giro di venti secondi le Azzurre allungano il parziale: prima Ghilardi al termine di un’azione insistita, poi Adamatti con un sinistro all’incrocio dei pali, dilatano il parziale fino al 3-0. Cinque minuti più tardi Ferrara viene pescata in area di rigore e ne nasce un’altra grande occasione e un seguente calcio d’angolo: la 13 azzurra viene però scalciata e allora Francesca Salvatore decide di mandare gli arbitri al Video Support, con il primo challenge chiamato dalle azzurre in questo Mondiale. La chiamata vincente dell’allenatrice regala il tiro dai 6 metri a Ferrara che lo trasforma nel 4-0 a 5’ dall’intervallo.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa, neanche il tempo di cominciare e dopo 40’’ Boutimah ha la palla del 5-0, ma il suo scavino termina largo di un soffio. La numero 6 azzurra però non si fa pregare e al 4’ trova questa volta sì la quinta rete concludendo di punta sull’assist illuminante di Borges. Il risultato prende dimensioni tennistiche quando Adamatti salta mezza difesa panamense servendo l’assist per Dal’Maz che non può far altro che segnare a porta vuota il 6-0. È il punto di non ritorno della partita: nel giro di un amen l’Italia si ritrova sul 9-0 grazie alle reti di Adamatti (che in serpentina supera tutta la difesa avversaria), Bettioli e alla doppietta di Dal’Maz. Mancano ancora 12’ alla fine e le azzurre ‘attentano’ la doppia cifra: il 10-0 non tarda ad arrivare e lo segna Vanelli al minuto dieci. Nel finale segnano ancora Ghilardi, nuovamente Adamatti su rigore e Boutimah (tripletta per loro), Bettioli, Vanelli e anche Berté e Grieco mettono il loro sigillo per il definitivo 17-0.


ITALIA-PANAMA 17-0 (pt 4-0)
ITALIA: Sestari, Borges, Coppari, Adamatti, Boutimah. A disp.: Carturan, Berte, Vanelli, Bettioli, Ferrara, Ghilardi, Dal’Maz, Grieco, Mansueto. All. Salvatore
PANAMA: Sanjur, Perez, Montenegro, Saenz, Hernandez. A disp.: Ducreux, Salinas, Salas, Abadia, Batista, Escartin, Rangel, Arguelles, Vasquez. All. De Mera
Reti: 2’44’’pt Boutimah (I), 9’27’’ Ghilardi (I), 9’53’’ Adamatti (I), 14’42’’ rig. Ferrara (I); 3’35’’st Boutimah (I), 6’18’’ Dal’Maz (I), 6’50’’ Adamatti (I), 7’31’’ Bettioli (I), 7’38’’ Dal’Maz (I), 10’28’’ Vanelli (I), 13’13’’ Ghilardi (I), 13’34’’ rig. Adamatti (I), 14’43’’ Bettioli (I), 14’54’’ Vanelli (I), 15’52’’ Bertè (I), 15’08’’ Boutimah (I), 19’07’’ Grieco (I)
Arbitri: Yendis Montalvo (Colombia), Maria Caceres (Paraguay), Tayana Moreno (Venezuela); Cronometrista: Araya Yeraldin (Costa Rica); Quarto ufficiale: Kimberley Valverde (Costa Rica)
Note: ammonita Borges (I)


FIFA FUTSAL WOMEN'S WORLD CUP PHILIPPINES 2025
GRUPPO A: Filippine, Polonia, Marocco, Argentina
GRUPPO B: Spagna, Tailandia, Colombia, Canada
GRUPPO C: Portogallo, Tanzania, Giappone, Nuova Zelanda
GRUPPO D: Brasile, Iran, ITALIA, Panama
IL CALENDARIO DEL GRUPPO D (orari italiani)
Prima giornata, domenica 23 novembre
ITALIA-Panama 17-0
Brasile-Iran, ore 12.30
LA CLASSIFICA DOPO LA PRIMA GIORNATA
ITALIA 3, Brasile*, Iran* e Panama 0
*una partita in meno
Seconda giornata, mercoledì 26 novembre
Panama-Iran, ore 11
Brasile-ITALIA, ore 13.30 | Diretta RaiSport
Terza giornata, sabato 29 novembre
Iran-ITALIA, ore 10 | Diretta RaiSport
Panama-Brasile, ore 12.30
LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Quarti di finale
QF1 Prima Gruppo A-Seconda Gruppo B, lunedì 1 dicembre, ore 11
QF2 Prima Gruppo B-Seconda Gruppo A, lunedì 1 dicembre, ore 13.30
QF3 Prima Gruppo C-Seconda Gruppo D, martedì 2 dicembre, ore 11
QF4 Prima Gruppo D-Seconda Gruppo C, martedì 2 dicembre, ore 13.30
Semifinali, venerdì 5 dicembre
SF1 Vincente QF1-Vincente QF3, ore 11
SF2 Vincente QF2-Vincente QF4, ore 13.30
Finali, domenica 7 dicembre
3° posto, ore 10
1° posto, ore 12.30


