Un nuovo percorso di valutazione della crescita delle calciatrici di interesse nazionale. Nell’ambito delle iniziative medico-scientifiche del Club Italia, su iniziativa dell’Area Medica (responsabile Prof. Paolo Zeppilli) in collaborazione con l’Area Performance (responsabile Prof. Valter Di Salvo), è stato avviato il progetto di studio sul calcio giovanile che vede protagoniste le ragazze selezionate dai tecnici federali.

Il progetto vedrà impegnate le atlete delle Nazionali Under 16, Under 17 e Under 19 al fine di avere un quadro completo e dettagliato delle migliori giocatrici italiane, sia dal punto di vista clinico (prevenzione della salute, anche con valutazione di laboratorio comprendente esami ematici e ormonali), sia della performance atletica (con test da campo per la misurazione della velocità e della potenza aerobica). Lo studio, promosso dal Club Italia della FIGC in accordo con la Divisione Serie A Femminile Professionistica, è finalizzato ad avere dati utili in prospettiva sulle atlete che nelle prossime stagioni potranno essere destinate alla Nazionale maggiore.

Le valutazioni funzionali si svolgono in collaborazione con l’istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI: la prima squadra a essere sottoposta alla valutazione è stata la Nazionale Under 16, che si è radunata in questi giorni al CPO 'Giulio Onesti' dell’Acqua Acetosa a Roma sotto la guida del tecnico Marco Dessì. Seguiranno la Nazionale Under 17 e l'Under 19, impegnate tra marzo e aprile nella seconda fase di qualificazione agli Europei di categoria.