“Il legame tra cinema e sport unisce due mondi che possono rappresentare qualcosa di importante, e essere un contributo fondamentale per la nostra società. Come atlete sentiamo la forte responsabilità di rappresentare tutto il mondo femminile, consapevoli che ogni nostra azione dentro e fuori dal campo diventa ogni giorno fonte di ispirazione per le nuove generazioni”.

Con queste parole, pronunciate in un video-messaggio inviato dal ritiro azzurro, Laura Giuliani, Barbara Bonansea, Cristiana Girelli ed Elena Linari hanno fatto arrivare la loro voce all’evento ideato da Claudia Conte all’interno del Festival del Cinema di Roma, promosso dal Ferrara Film Festival e dalla Commissione Cultura della Camera dei deputati.

"È un onore ritirare questo premio, aver rappresentato la Nazionale femminile e tutto il movimento calcistico italiano in un evento così prestigioso "- ha affermato invece Manuela Giugliano, centrocampista Azzurra e capitana della Roma, che ha ritirato il premio personalmente a Villa Giulia - "Anche attraverso il calcio crediamo sia importante lanciare messaggi positivi, di determinazione e di voglia di raggiungere gli obiettivi attraverso il lavoro e l'impegno. I risultati sul campo vanno di pari passo con un cambiamento culturale in atto, che sta portando sempre più bambine vicine al calcio e sempre più famiglie a superare il pregiudizio. Tutto questo è parte di un percorso, del quale la Nazionale femminile di calcio è orgogliosa di essere protagonista".

Un contributo che ha segnato una serata dedicata alla celebrazione del talento, della determinazione e del successo delle donne nello sport. La Nazionale femminile, simbolo di impegno, passione e risultati straordinari, ha cosi' rinsaldato ancora una volta il legame tra sport e cultura, ponendo l’accento sul valore ispirazionale del ruolo delle atlete capaci di parlare alle nuove generazioni attraverso gesti, vittorie e responsabilità condivise.