PHOTO
Tre su tre. Dopo la eNazionale EA FC e la eNazionale eFootball, qualificate rispettivamente alle fasi finali di UEFA eEuro 2025 e della FIFAe World Cup 2025, anche la eNazionale Rocket League (format 3 vs 3) – il videogioco che è un ibrido tra un gioco arcade di calcio e un gioco di corse - ha conquistato il pass per il Mondiale in programma dal 15 al 19 dicembre alla SEF Arena di Riyad.
Un altro risultato di prestigio che conferma la bontà del progetto eSport della FIGC, a caccia del secondo trofeo dopo il trionfo di cinque anni a UEFA eEuro 2020. Nel week-end la squadra guidata da coach Laru (Marco La Rosa) e composta dai player Arju (Ario Berdin), Davoof (Davide Lo Cicero), Hyderr (Giovanni Spagnuolo), Dead (Lorenzo Tongiorgi) e Sorius (Matteo Bruschetta) ha chiuso al secondo posto il proprio girone a quota venti punti alle spalle dei Paesi Bassi collezionando 6 vittorie, 2 pareggi e altrettante sconfitte. Poi nei play-off l’Italia ha superato 4-3 la Finlandia e perso 4-1 con la Francia, una sconfitta che ha costretto gli Azzurri a ricorrere allo spareggio decisivo con il Portogallo. E il successo per 4-1 con i lusitani ha regalato alla eNazionale l’accesso alla fase finale della FIFAe World Cup 2025 featuring Rocket League.
RISULTATI E CLASSIFICA DEL GIRONE
Italia-Grecia 3-0
Islanda-Italia 1-1
Italia-Paesi Bassi 0-3
Turchia-Italia 0-3
Lettonia-Italia 0-3
Grecia-Italia 0-3
Italia-Islanda 1-1
Paesi Bassi-Italia 3-0
Italia-Turchia 3-0
Italia-Lettonia 3-0
Classifica: Paesi Bassi 30 punti, Italia 20, Islanda 16, Turchia 10, Grecia 9, Lettonia 0
PLAY-OFF
Italia-Finlandia 4-3
Francia-Italia 4-1
SECOND CHANCE QUALIFIER
Italia-Portogallo 4-1


