PHOTO
TREVISO, ITALY - OCTOBER 22: Enzo Moratelli of Italy and Kimi Heikkila of Finland in actio during the International Friendly between Italy U19 and Finland U19 at Palamaser on October 22, 2024 in Treviso, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
La doppia amichevole con la Finlandia è ancora un fresco ricordo, ma per la Nazionale Under 19 di futsal è già tempo di guardare avanti, più precisamente a fine marzo 2025: è infatti dal 25 al 30 che gli Azzurrini disputeranno il Main Round delle qualificazioni alla quarta edizione dell’Europeo di categoria. Un girone che, come determinato quest’oggi dal sorteggio svolto a Nyon, vedrà Ceccarelli e compagni volare in Slovacchia dove, oltre ai padroni di casa, l’Italia sfiderà anche la Romania e la vincente del Gruppo A del Preliminary Round, in programma a gennaio e che vedrà impegnate Georgia, Lituania (ospitante), Malta e Germania.


Per i ragazzi di Vanni Pedrini l’occasione è quella di inseguire un pass per la Moldova che con la sua capitale Chisinau ospiterà la fase finale della competizione dal 28 settembre al 5 ottobre 2025. Gli Azzurrini, dopo aver ‘mancato’ la qualificazione alla prima edizione della storia, si sono invece qualificati sia nel 2022 (fase finale a Jaén in Spagna) quanto nel 2023 (a Porec, in Croazia). Per arrivare in Moldova dovranno necessariamente vincere il girone: solamente la prima qualificata ottiene infatti il biglietto aereo per Chisinau. L’Italia ha sfidato ben 6 volte la Slovacchia (la prima nel 2018) vincendo 5 sfide e perdendone solamente una, ma la più dolorosa: si trattava infatti di un match determinante proprio nel Main Round delle Qualificazioni al primo europeo Under 19 della storia (ko 6-3 a marzo 2019). Non ci sono invece precedenti con la Romania, sfidata l’ultima volta come Nazionale giovanile ai tempi dell’Under 21 (febbraio 2016).
UEFA EUROPEAN UNDER-19 FUTSAL CHAMPIONSHIP
PRELIMINARY ROUND (21-26 gennaio 2025)
GRUPPO A: Georgia, Lituania (ospitante), Malta, Germania
GRUPPO B: Azerbaigian, Kosovo, San Marino (ospitante)
GRUPPO C: Macedonia del Nord, Gibilterra, Estonia
MAIN ROUND (25-30 marzo 2025)
GRUPPO 1: Italia, Romania, Slovacchia (ospitante), vincente PR Gruppo A
GRUPPO 2: Spagna, Finlandia, Ungheria (ospitante), Inghilterra
GRUPPO 3: Portogallo (ospitante), Francia, Bielorussia, Kazakistan
GRUPPO 4: Slovenia, Belgio, Lettonia (ospitante), Andorra
GRUPPO 5: Ucraina, Paesi Bassi, Serbia (ospitante), Montenegro
GRUPPO 6: Polonia, Cechia (ospitante), Grecia, vincente PR Gruppo C
GRUPPO 7: Croazia (ospitante), Bosnia ed Erzegovina, Turchia, vincente PR Gruppo B