Si è svolto oggi a Nyon il sorteggio del primo turno delle qualificazioni europee femminili, che ha definito i gironi sia della Lega A che della Lega B. I mini-tornei determineranno promozioni, retrocessioni e piazzamenti in vista del secondo turno, che a sua volta stabilirà le sette squadre che affiancheranno l'Irlanda del Nord nella fase finale dell'Europeo in programma dal 3 al 16 maggio 2026.

GRADISCA D'ISONZO, ITALY - SEPTEMBER 11: Italy's Head Coach Selena Mazzantini before kick off at the Women's U17 Friendly match between Italy and Albania on September 11, 2024 in Gradisca d'Isonzo, Italy. (Photo by Timothy Rogers/Getty Images)
GRADISCA D'ISONZO, ITALY - SEPTEMBER 11: Italy's Head Coach Selena Mazzantini before kick off at the Women's U17 Friendly match between Italy and Albania on September 11, 2024 in Gradisca d'Isonzo, Italy. (Photo by Timothy Rogers/Getty Images)
GRADISCA D'ISONZO, ITALY - SEPTEMBER 11: Italy's Head Coach Selena Mazzantini before kick off at the Women's U17 Friendly match between Italy and Albania on September 11, 2024 in Gradisca d'Isonzo, Italy. (Photo by Timothy Rogers/Getty Images)

La Nazionale Under 17 Femminile, che ha raggiunto le semifinali dell'ultima edizione (Italia-Norvegia 1-3, 14 maggio) e centrato la qualificazione al Mondiale di categoria in programma dal 17 ottobre all'8 novembre in Marocco, è stata inserita nel Gruppo A5 della Lega A insieme a Croazia, Finlandia e Macedonia del Nord, che si disputerà entro il 2 dicembre (paese ospitante, sedi e date da ufficializzare).

Al sorteggio hanno partecipato 49 nazionali, suddivise in Lega A (28 squadre) e Lega B (21 squadre), in base ai ranking aggiornati al termine del secondo turno delle qualificazioni europee della stagione 2024/2025. Le squadre sono state assegnate ai gironi attraverso un sistema di urne, tenendo conto delle condizioni di separazione politica stabilite dal Comitato Esecutivo UEFA, come quella tra Bielorussia e Ucraina, che non possono essere inserite nello stesso gruppo.

UEFA WOMEN'S UNDER-17 CHAMPIONSHIP 2025/2026

LEGA A | 1° TURNO

GRUPPOSQUADRE
A1Spagna, Portogallo, Ungheria, Bulgaria
A2Francia, Belgio, Germania, Repubblica d’Irlanda
A3Paesi Bassi*, Cechia, Slovacchia, Andorra
A4Polonia, Scozia, Inghilterra, Montenegro
A5ITALIA, Finlandia, Croazia, Macedonia del Nord
A6Austria, Svizzera, Ucraina, Romania
A7Norvegia, Danimarca, Serbia, Bielorussia

*campionesse in carica.

Le ultime classificate di ciascun girone retrocederanno nella Lega B per il secondo turno delle qualificazioni europee, mentre le altre posizioni definiranno le fasce del sorteggio.

LEGA B | 1° TURNO

GRUPPOSQUADRE
B1Galles, Kosovo, Moldavia, Azerbaigian
B2Grecia, Estonia, Israele, Albania
B3Georgia, Bosnia-Erzegovina, Lettonia, Kazakistan
B4Turchia, Lussemburgo, Irlanda del Nord**
B5Svezia, Lituania, Malta
B6Islanda, Slovenia, Isole Faroe

**paese ospitante della fase finale.

Le sei vincitrici dei gironi e la miglior seconda classificata saranno promosse nella Lega A per il secondo turno delle qualificazioni europee.

Il secondo turno delle qualificazioni europee sarà sorteggiato l'11 dicembre e dovrà concludersi prima del sorteggio della fase finale, previsto il 25 marzo.