È andato in scena questa mattina, a Nyon, il sorteggio del primo turno delle qualificazioni europee femminili, che ha delineato i gruppi della Lega A e della Lega B per i mini-tornei in programma tra ottobre (dal 20 al 28) e dicembre (dal 24 novembre al 2 dicembre).

FORLI, ITALY - APRIL 08: Nicola Matteucci head coach of Italy U19 during the UEFA European Women's Under-19 Championship round 2 match between Italy and Sweden at Stadio Tullo Morgagni on April 08, 2025 in Forli, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
FORLI, ITALY - APRIL 08: Nicola Matteucci head coach of Italy U19 during the UEFA European Women's Under-19 Championship round 2 match between Italy and Sweden at Stadio Tullo Morgagni on April 08, 2025 in Forli, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
FORLI, ITALY - APRIL 08: Nicola Matteucci head coach of Italy U19 during the UEFA European Women's Under-19 Championship round 2 match between Italy and Sweden at Stadio Tullo Morgagni on April 08, 2025 in Forli, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

La Nazionale Under 19 Femminile di Nicola Matteucci, che disputerà la fase finale dell'Europeo di categoria in programma dal 15 al 27 giugno in Polonia, è stata sorteggiata nel Gruppo A6, insieme a Bielorussia, Irlanda del Nord e Svizzera, per il primo turno della Lega A delle qualificazioni della prossima stagione.

Le 52 squadre partecipanti sono state suddivise in due leghe: 28 nazionali in Lega A (inclusi le sette formazioni promosse dalla Lega B dopo il secondo turno dell'edizione 2024/2025) e 24 in Lega B. Il sorteggio ha formato sette gironi da quattro squadre nella Lega A e sei gironi da quattro nella Lega B.

UEFA WOMEN'S UNDER-19 CHAMPIONSHIP 2025/2026

LEGA A | 1° TURNO

GruppoSquadre
A1Portogallo, Danimarca, Islanda, Kosovo
A2Spagna, Germania, Belgio, Isole Faroe
A3Inghilterra, Austria, Grecia, Estonia
A4Paesi Bassi, Norvegia, Scozia, Croazia
A5Polonia, Svezia, Repubblica d’Irlanda, Bulgaria
A6ITALIA, Svizzera, Bielorussia, Irlanda del Nord
A7Francia, Galles, Finlandia, Turchia

Le squadre classificate al quarto posto nei gironi della Lega A retrocederanno nella Lega B per il secondo turno delle qualificazioni europee, mentre le altre posizioni serviranno a definire le fasce del sorteggio della Lega A. In Lega B, invece, le vincitrici dei gironi e la migliore seconda saranno promosse in Lega A.

LEGA B | 1° TURNO

GRUPPOSQUADRE
B1Serbia, Montenegro, Cipro, Armenia
B2Slovacchia, Lussemburgo, Albania, Liechtenstein
B3Romania, Ucraina, Bosnia-Erzegovina*, San Marino
B4Cechia, Ungheria, Lituania, Moldavia
B5Slovenia, Macedonia del Nord, Georgia, Azerbaigian
B6Israele, Lettonia, Malta, Kazakistan

*la Bosnia-Erzegovina, paese ospitante dell'edizione 2026, parteciperà comunque al primo turno delle qualificazioni europee nonostante il pass automatico per la fase finale in programma dal 27 giugno al 10 luglio. Il secondo turno, che determinerà le sette qualificate a raggiungere i padroni di casa bosniaci, verrà sorteggiato l'11 dicembre e si giocherà nella primavera del 2026.