L'esordio della Nazionale Under 19 nelle qualificazioni all'Europeo non poteva essere migliore. Una festa, davanti ai 2.500 spettatori dello stadio 'Aci e Galatea' di Acireale, e otto gol con cui gli Azzurrini hanno battuto la Moldova in un match giocato 24 ore prima di quello tra Nazionali maggiori e valido per le qualificazioni al Mondiale. La squadra di Alberto Bollini, invece, è partita fortissima nelle qualificazioni all'Europeo, trovando quattro reti nei primi 20' grazie ad Alessandro Ciardi, Mattia Mosconi, Federico Coletta ed Emanuele Sala. Nella ripresa anche la seconda rete di giornata del centrocampista del Parma, con Matteo Cocchi (direttamente da calcio d'angolo), Alessio Cacciamani e Filippo Cerpelletti a completare la goleada. Sabato alle 15.50 allo stadio 'Angelo Massimino' di Catania (diretta RaiSport) la seconda sfida contro la Bosnia ed Erzegovina, sconfitta 2-1 dalla Polonia nell'altra partita del girone: per scaricare il biglietto gratuito basterà cliccare su questo link.

SCARICA IL TUO BIGLIETTO GRATUITO PER ITALIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA

“Togliere morale all’avversaria segnando quattro gol nei primi 20 minuti è stato merito dei ragazzi – l’analisi del tecnico –. Abbiamo avuto approccio, mentalità, ricerca dell’episodio: bravi tutti, perché avevamo bisogno di questo debutto. In questo gruppo non ci sono titolari e riserve, e questo è un aspetto che va sottolineato: tutti devono sentirsi partecipi di questo percorso. Ora dovremo essere bravi a recuperare e a concentrarci per il match contro la Bosnia, augurandoci di rivivere la splendida atmosfera che abbiamo trovato ad Acireale”.

LA PARTITA. Bollini ha iniziato con Mosconi e Cacciamani ai lati di Iddrissou. E' stato però un centrocampista, Ciardi, a sbloccare il risultato dopo neanche 5', con uno slalom all'altezza del limite dell'area concluso con un diagonale imprendibile per il portiere Marandici. Il raddoppio al 13': punizione da destra di Cocchi, con il colpo di testa di Maffessoli che ha impegnato Marandici. Corta la respinta del portiere moldavo, con il tap in di Mosconi. Altri 3' ed è arrivato il tris con un destro dal limite di Coletta, che ha nuovamente esaltato il pubblico di Acireale, così come Sala che al 20' ha battuto per la quarta volta Marandici, in questa occasione colpevole di essersi fatto sfuggire il pallone. Al 35' la prima (doppia) occasione per la Moldova, con un doppio straordinario intervento di Nunziante su Sava.

A inizio ripresa dentro Idele per Nardin; tre, invece, i cambi per la Moldova, compreso quello del portiere, con Gumenco tra i pali al posto di Marandici. Ma Gumenco ha dovuto anche lui raccogliere il pallone in porta al 58', quando David Dimitrisin ha involontariamente servito l'assist a Ciardi: destro del centrocampista del Parma deviato e palla in rete. Il sesto gol lo ha invece segnato Cocchi direttamente da calcio d'angolo, con la palla che dopo essere rimbalzata nell'area piccola si è infilata nella porta moldava. A completare la festa dell'Italia anche il 7-0 di Cacciamani e l’8-0 di Cerpelletti.

ITALIA-MOLDOVA 8-0 (p.t. 4-0)

ITALIA (4-3-3): Nunziante; Nardin (dal 1' st Idele), Natali, Maffessoli, Cocchi (dal 28' st Leandri); Coletta, Sala, Ciardi (dal 15' st Cerpelletti); Mosconi (dal 15' st Liberali), Iddrissou (dal 28' st Castiello), Cacciamani. A disp.: Vannucchi, Verde, Mantini, Di Nunzio. All. Bollini

MOLDOVA (4-3-3): Marandici (dal 1' st Gumenco); Lipcan, Tonica, Dan. Dimitrisin, Dav. Dimitrisin; Bejenaru, Bulmaga (dal 32' st Sula), Mosneagu (dal 18' st Muntean); Betivu (dal 1’ st Graminschii), Sava (dal 1' st Burca), Caragheorghi. A disp.: Musteata, Egupov, Negru, Cornescu. All. Stoica

Arbitro: Kapraly (Ungheria). Assistenti: Belicza (Ungheria), Petreski (Macedonia). IV ufficiale: Stojchevski (Macedonia)

Reti: 5' p.t. Ciardi, 13' Mosconi, 16' Coletta, 20' Sala, 13' st Ciardi, 24' Cocchi, 27' Cacciamani, 38' Cerpelletti

Note: ammoniti Caragheorghi (M), Dav. Dimitrisin (M)

 

INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le sei partite in programma. Per le gare dell’Italia a Catania sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.

ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.

UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Calendario, risultati e classifica

Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Bosnia ed Erzegovina-Polonia 1-2
ITALIA-Moldova 8-0
Classifica: ITALIA (d.r. +8) e Polonia (+1) 3, Bosnia ed Erzegovina (-1) e Moldova (-8) 0

Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Ore 11: Polonia-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Ore 15.50: ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania

SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER ITALIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA

Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale

SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA