PHOTO
SASSUOLO, ITALY - NOVEMBER 21: Giacomo Faticanti of Italy U20 celebrates after scoring the opening goal with teammates during the Elite League U20 match between Italy and Portugal at Enzo Ricci on November 21, 2023 in Sassuolo, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Vincere per chiudere al meglio l'avventura nell'Elite League. La Nazionale Under 20 è arrivata in Romania e giovedì alle ore 17 (le 18 locali) a Targoviste sfiderà i pari età romeni nell'ultimo impegno di un torneo che fino a questo momento ha visto la squadra di Alberto Bollini vincere quattro partite su cinque, con l'unico pareggio ottenuto all'esordio in Germania. L'Italia ha già conquistato le ultime due edizioni ed è vicina ad aggiudicarsi la competizione per la terza volta di fila.


"I due giorni di lavoro a Coverciano sono andati molto bene - le parole di Bollini, che nella riunione tecnica di oggi ha ricordato il direttore generale della Fiorentina, Joe Barone, scomparso ieri -. Sei nella casa della Nazionale, respiri l'aria del calcio e della maglia azzurra. I giocatori che vengono in Nazionale arrivano con una cultura, una preparazione e un orgoglio particolare: aspetto questo su cui ho sempre cercato di insistere in questa categoria, in cui lo scouting va dalla Primavera alla Serie C, alla Serie B e alla Serie A. Puoi trovare giocatori da consolidare, giocatori che stanno facendo un percorso di crescita in C, che militano in un campionato difficilissimo come la Serie B e che hanno la fortuna di vivere già la Serie A. Ecco, compattare tutte queste componenti in un solo gruppo è bello e regala soddisfazione, soprattutto vedendo l'applicazione dei ragazzi".


Contro la Romania è caccia alla quinta vittoria consecutiva: "Stiamo vivendo un cammino di crescita collettiva che ci ha portato a formare un ottimo gruppo e uno staff formato da grandi competenze. Abbiamo incontrato lungo questo percorso tante nazionali espressione di federazioni importanti, che non snobbano alcun impegno. Vogliamo chiudere al meglio questo torneo". Non è partito con la squadra Pietro Comuzzo, difensore della Fiorentina, che come gli altri tesserati delle formazioni del vivaio viola e convocati con le Nazionali giovanili ha raggiunto il 'Viola Park' dove è stata allestita la camera ardente di Joe Barone.
STREAMING Il match in programma a Targoviste sarà trasmesso in diretta streaming su frf.tv, il canale della federazione romena. L'accesso sarà gratuito, previa registrazione al portale.
L'elenco dei convocati
Portieri: Lorenzo Palmisani (Frosinone), Paolo Vismara (Atalanta);
Difensori: Samuele Angori (Pontedera), Tommaso Barbieri (Pisa), Giovanni Bonfanti (Atalanta), Alessandro Marcandalli (Reggiana), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta), Alessandro Pio Riccio (Modena);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Ternana), Giacomo Faticanti (Ternana), Samuel Giovane (Ascoli), Lorenzo Ignacchiti (Pontedera), Niccolò Pisilli (Roma), Filippo Terracciano (Milan);
Attaccanti: Fabio Abiuso (Modena), Claudio Cassano (Cittadella), Luigi Cherubini (Roma), Luca D'Andrea (Catanzaro), Filippo Distefano (Ternana), Antonio Raimondo (Ternana).
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Capodelegazione: Evaristo Beccalossi; Assistente tecnico: Marco Scarpa; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Carmelo Papotto, Claudio Bagni; Fisioterapisti: Angelo Cartocci, Giuseppe Galli; Nutrizionista: Alessio Colli; Segretario: Luca Gatto.
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (5) 13, Germania (6) 11, Portogallo (6) 9, Polonia (4) 7, Norvegia (3) e Romania (5) 6, Inghilterra (4) 3, Repubblica Ceca (5) 0


