Dopo l’ufficializzazione dello spostamento da Parma a Firenze dell’amichevole Italia-Moldova (7 ottobre), la Figc ha definito, d’intesa con Knvb e Uefa, anche la nuova sede di Italia-Paesi Bassi, 4ª giornata di Nations League: si disputerà all'Atalanta Stadium di Bergamo mercoledì 14 ottobre (ore 20.45).

FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 04: Head coach Italy Roberto Mancini (L) looks on during the UEFA Nations League group stage match between Italy and Bosnia and Herzegovina at Artemio Franchi on September 4, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images) *** Local Caption *** Roberto Mancini
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 04: Head coach Italy Roberto Mancini (L) looks on during the UEFA Nations League group stage match between Italy and Bosnia and Herzegovina at Artemio Franchi on September 4, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images) *** Local Caption *** Roberto Mancini
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 04: Head coach Italy Roberto Mancini (L) looks on during the UEFA Nations League group stage match between Italy and Bosnia and Herzegovina at Artemio Franchi on September 4, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images) *** Local Caption *** Roberto Mancini

Lo spostamento da Milano a Bergamo è motivato dal fatto di non utilizzare il più grande stadio italiano, il ‘Meazza’, in un incontro a porte chiuse, optando per uno stadio recentemente rinnovato per ospitare la Champions League e una città simbolo per il prezzo pagato in termini di vittime durante la pandemia Covid-19. Gli Azzurri, che saranno a Bergamo dal 12 ottobre, avranno l’occasione di rendere un omaggio alla città, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

La Nazionale torna a Bergamo a distanza di 14 anni: era il novembre 2006, amichevole Italia-Turchia, 1-1. In precedenza, successo per 5-0 con Malta per le qualificazioni a Euro ‘88, con il primo gol in Nazionale per Gianluca Vialli, attuale capodelegazione. In entrambe le gare, in campo prima e in panchina poi, Roberto Donadoni.

La FIGC ringrazia per l’impegno finora profuso il Comune di Milano, MI Stadio, i club milanesi e tutte le autorità e le associazioni cittadine coinvolte nella pianificazione della gara, con l’auspicio di far tornare presto la Nazionale in città.