Un pareggio che sa di vittoria per la Nazionale Under 16, che nel primo dei due test in programma allo Stadio Comunale di Ferentino, in provincia di Frosinone – tutto esaurito per l’occasione (500 posti) – impatta 1-1 contro l’Under 17 del Galles. La squadra gallese, dal 12 al 18 novembre, sarà impegnata nel Gruppo 12 del primo turno delle qualificazioni europee, insieme a Liechtenstein, Slovenia e Portogallo, paese ospitante.

Gli Azzurrini, dopo essere andati sotto al 1’ con il gol di Heywood dello Swansea, trovano il pari al 34’ grazie all’attaccante del Milan Gabriele Borsa.

“Questo pareggio lascia l’amaro in bocca – specifica il tecnico Manuel Pasqual –. Sono soddisfatto delle tante occasioni da gol create e dell’atteggiamento della squadra, che ha saputo adattarsi a un tipo di partita più sporca e fisica. Siamo andati sotto dopo neanche un minuto, ma i ragazzi hanno saputo reagire bene, soprattutto considerando che affrontavamo un’Under 17. Nei primi dieci minuti abbiamo incontrato qualche difficoltà nel trovare le distanze e nell’adattarci al campo, così come alla velocità e all’intensità degli avversari. Dopo abbiamo fatto un’ottima partita, creando tanto. Dispiace non aver concretizzato la grande mole di occasioni, ma sono contento della reazione e del gioco che hanno espresso i ragazzi”.

PARTITA. L’Italia scende in campo con il 4-3-1-2, schierando Scaglione alle spalle della coppia d’attacco composta da Pipitò e Borsa. Il Galles risponde con il 4-3-3, affidandosi al tridente offensivo formato da Scarlett, Lorimer e Pita.

Gli ospiti partono subito forte e dopo appena 60 secondi passano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, capitan Tankiewicz serve Heywood che, di testa, trafigge Costante, non impeccabile in uscita. Gli Azzurrini reagiscono immediatamente: al 4’ Pipitò ci prova prima di destro dal limite e poi con un pallonetto di sinistro che supera Abbotson, terminando però sull’esterno della rete. I ragazzi di Pasqual continuano ad attaccare: al 6’ Borsa conclude al volo, con il mancino, sul cross dalla sinistra di Bernamonte, ma non inquadra lo specchio della porta gallese. Il forcing azzurro si concretizza al 34’: Pipitò, servito in profondità da Olivieri, serve al centro Borsa che, di prima intenzione, supera l’estremo difensore avversario con il destro, ristabilendo l’equilibrio. L’Italia, galvanizzata dal gol dell’1-1, ci prova ancora con Scaglione, ma il destro da posizione defilata del numero 10 è bloccato da un attento Abbotson. Dopo tre minuti di recupero e la sostituzione del gallese Godfrey con Conaty, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato in parità.

Gabriele Borsa, protagonista del gol dell'1-1 azzurro

La ripresa si apre con un’occasione per il Galles, che ci prova al 57’ con Pita, ma il destro del numero 11 è murato da un difensore avversario. Sul capovolgimento di fronte, Borsa parte palla al piede e, giunto a limite, serve Pipitò che, poco prima di realizzare il tap-in vincente a porta spalancata, viene anticipato dal miracoloso intervento in scivolata di Conaty. Al 60’ tornano a farsi vedere i gallesi con Scarlett, il cui rasoterra termina sul fondo. La formazione di Pasqual risponde con Pipitò prima e il neoentrato Ardeni poi, ma sia il mancino del numero 11 che il destro del numero 20 non inquadrano lo specchio della porta per questione di centimetri. Nel finale, nell’ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, l’Italia sfiora il gol vittoria con capitan Olivieri che, di testa, manda di un soffio alla sinistra della porta gallese su angolo dalla sinistra di Samà. Termina così 1-1 a Ferentino, proprio come l’unico precedente delle Nazionali Giovanili di nove anni fa (Italia-Spagna 1-1, categoria Under 17, 20 gennaio 2016).

Gli Azzurrini torneranno in campo, nuovamente contro l’Under 17 gallese, allo Stadio Comunale di Ferentino, giovedì 16 ottobre (ore 11).

In alto, da sinistra a destra: Costante, Scaglione, Cappellato, Barbone, Damonte e Olivieri. In basso, da sinistra a destra: Foroni, Bernamonte, Borsa, Pipitò e De Sario.

ITALIA U16-GALLES U17 1-1 (1-1 pt)

Italia U16 (4-3-1-2): Costante; Foroni (77' Dattilo), Damonte, Barbone, De Sario (65' Samà); Olivieri ©, Cappellato (65' Rastello), Bernamonte (88’ Norelli); Scaglione (77' Ardeni); Pipitò (77' Donner), Borsa (77' Egharevba). A disp.: Vischi (P), Troiano, Deffo Tchinda, Fatih. All.: Manuel Pasqual.

Galles U17 (4-3-3): Abbotson; Godfrey (45'+2 Conaty), Pitt (71' Evans), Heywood, Robinson (71' Walker); Thomas (65' Romano), Moss (65' Donczew), Tankiewicz ©; Scarlett, Lorimer (46' Gray), Pita (65' Norris). A disp.: Wilson (P), Scrivens. All.: Chris Gunter.

Arbitro: Marco Burattini (ITA). Assistenti arbitrali: Piergiorgio Stotani (ITA) e Giannandrea Aguzzi (ITA). Quarto ufficiale: Emanuele Velocci (ITA).

Marcatori: 1’ Heywood (WAL), 34’ Borsa (ITA).

Note: recupero 3’pt, 5’st.