Il lungo viaggio verso il Galles parte dalla Sicilia. La Nazionale Under 19 inizia da Acireale e Catania un percorso che la squadra di Alberto Bollini si augura possa portare alla fase finale dell'Europeo in programma dal 28 giugno all'11 luglio. Due le fasi di qualificazione: la prima si giocherà dal 12 al 18 novembre, con gli Azzurrini inseriti nel Gruppo 9 con Moldova (prima avversaria mercoledì 12 alle 15 allo stadio Aci e Galatea di Acireale), Bosnia ed Erzegovina e Polonia, che l'Italia affronterà rispettivamente sabato 15 alle 15.50 e martedì 18 alle 15 allo stadio 'Angelo Massimino'. Tutte le gare dell'Italia saranno trasmesse in diretta sui canali Rai.

I CONVOCATI Il tecnico Alberto Bollini, che nella sua carriera ha allenato per una stagione in Sicilia (nell'Igea Virtus, stagione 2003-04) ha scelto i 20 giocatori che faranno parte della squadra: otto, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, hanno partecipato al Mondiale Under 20 in Cile. Il portiere Nunziante, i difensori Idele e Natali (unico classe 2008 della spedizione) e Verde, i centrocampisti Liberali e Sala, gli attaccanti Iddrissou e Mosconi.

INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le sei partite in programma. Per le tre dell'Italia (quella di Acireale di mercoledì 12 e quelle di Catania di sabato 15 e martedì 18) sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com, disponibile per le tre gare dalle ore 16 di venerdì 7 novembre.

ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.

LA FORMULA DEL TORNEO Le prime due squadre di ogni girone, insieme alla miglior terza, si uniranno alla testa di serie Spagna nel sorteggio del turno elite il 10 dicembre. La seconda fase di qualificazione, prevista per la primavera del 2026, determinerà le sette nazionali che si uniranno ai padroni di casa del Galles nella fase finale, in programma dal 28 giugno all’11 luglio.

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Marco Leandri (Atalanta), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Az Alkmaar), Francesco Verde (Juventus);
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Benfica), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Liberali (Catanzaro), Matteo Mantini (Grasshoppers), Emanuele Sala (Milan);
Attaccanti: Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Alex Castiello (Milan), Jamal Iddrissou (Inter), Mattia Mosconi (Inter)

Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Club Italia: Giuseppe Martucci; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Gianluca Ciolli, Francesco Maria Nifosì; Fisioterapisti: Simone Siciliano, Matteo Giorcelli; Nutrizionista: Dennis Dell'Unto; Tutor: Alessandro Milani; Segretario: Aldo Blessich

 

UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9

Prima giornata (mercoledì 12 novembre)

Ore 11: Bosnia ed Erzegovina-Polonia, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: ITALIA-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale

Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Ore 11: Polonia-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Ore 15.50: ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania

Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale