PHOTO
TRIESTE, ITALY - OCTOBER 15: Cesare Casadei of Italy U21 celebrates after scoring the opening goal during the UEFA U21 Euro 2025 Qualifier match between Italy and Ireland at Stadio Nereo Rocco on October 15, 2024 in Trieste, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images
Il ciclo di Carmine Nunziata alla guida della Nazionale Under 21 conta finora 9 vittorie (tre in casa, tre in trasferta, tre in campo neutro), 5 pareggi e 1 sconfitta nelle 15 gare (10 di qualificazione all’Europeo 2025, 5 al Torneo di Tolone), con un totale di 32 punti (media 2.13) sui 45 disponibili, una differenza reti di +22, frutto delle 35 segnate (2,33 a gara) e delle 13 subìte (0,86 a gara).
Contando solo il cammino nel girone di qualificazione all'Europeo, lo score è di 6 vittorie (3 in casa, 3 in trasferta) e 4 pareggi, con un totale di 22 punti (media 2.20) sui 30 disponibili, una differenza reti di +23, grazie alle 27 segnate (2,70 a gara) e alle sole 4 subìte (0,40 a gara). Nei 900’ giocati, l’Under 21 è stata per 473’ (52,5%) in vantaggio, per 371’ (41,2 %) in parità, per 56’ (6,2%) in svantaggio.
Nel girone A, l’Under 211 ha raccolto 11 punti nelle 5 trasferte e 11 punti nelle 5 in casa. Nelle 10 partite sono stati effettuati 128 tiri (67 nello specchio, 61 fuori), colpiti due pali; 56 gli angoli e 28 le posizioni di fuorigioco; dal punto di vista della condotta, 25 cartellini gialli (Coppola e Casadei 3), nessuna espulsione, 120 i falli commessi e 106 quelli subìti.
Tra settembre 2023 e ottobre 2024 sono stati convocati 53 calciatori, dei quali 47 sono stati schierati.
Ndour e Zanotti sono i calciatori più utilizzati (13 presenze, rispettivamente 1016’ e 990’), davanti a Desplanches e Ghilardi (10 presenze, 889’ e 885’ in campo). Le 35 reti realizzate nel biennio sono state messe a segno da 16 calciatori (6 F.P. Esposito, 4 Baldanzi, Gnonto e Raimondo, 3 Fabbian). Pirola ha indossato 7 volte la fascia di capitano, Gnonto 3, Fabbian 2, Zanotti, Ghilardi e Esposito 1.