Domenica è quasi arrivata. Poco meno di settantadue ore separano l’Italia dall’esordio al Mondiale di Manila. Sarà una prima volta assoluta per tutte, in una prima edizione che, viste le premesse, si appresta a essere memorabile. Il match con Panama è previsto nella terza giornata di gare alla Philsports Arena (impianto da 10.000 posti): domenica alle ore 10 italiane - diretta RaiSport - inizierà il viaggio della Nazionale femminile di futsal nella prima storica Coppa del Mondo.

Sara Boutimah, 50 gol in 54 partite con la Nazionale

BOUTIMAH E LA PHILSPORTS ARENA. Proprio quest’oggi Coppari e compagne hanno potuto ‘provare’ il parquet dell’Arena filippina, disputando il primo allenamento ufficiale: “Sono entrata in campo e mi sentivo come una bambina quando arriva in un parco giochi e vede tutto illuminato - racconta Sara Boutimah -. È stato bellissimo: mentre ero in campo già mi immaginavo le azioni, i gol, le esultanze, il pubblico. Mi è passato di tutto per la testa: onestamente, non vediamo l’ora di entrare nel vivo”. Anche perché l’avvicinamento a questo Mondiale è stato lungo e impegnativo: “Sicuramente faticoso, ma anche bello - prosegue la calciatrice -. Abbiamo spinto molto, adesso arriva il bello e tutte le fatiche verranno messe da parte: pensiamo solo a noi stesse e alle persone che ci vogliono bene. Qualcuno è arrivato addirittura dall’Italia per fare il tifo: abbiamo bisogno del calore di tutti, di chi è qui e di chi tiferà da casa”.

Una vista dall'alto della PhilSports Arena

DENTRO IL SOGNO. Scendere in campo col cuore leggero e godersi il viaggio. Se c’è una ricetta per fare bene in un Mondiale forse è proprio questa: “L’obiettivo è, anche, divertirsi ed essere felici di essere qui - aggiunge ‘Bouti’ -. Non porteremo in campo pesantezza e negatività, ma solo la positività, cosa che ci riesce molto bene. Stiamo affrontando un qualcosa di completamente nuovo e inaspettato fino a qualche anno fa, forse ancora non ci stiamo credendo per davvero: siamo dentro il nostro sogno e metabolizzeremo tutto questo fra un po’ di tempo. Noi siamo fortunate a poterci giocare una Coppa del Mondo, altre giocatrici non hanno avuto questo privilegio: il primo Mondiale della storia, è già storia”. Durante il sogno, però, ecco che arrivano gli ostacoli. Il primo? Panama. “Una partita che dobbiamo vincere, senza sottovalutare l’avversario. Dovremo rompere il ghiaccio riuscendo a non farci condizionare dalle emozioni. È vero che questo è stato definito il ‘gruppo della morte’, ma dobbiamo fare un passo alla volta pensando più a noi stesse che all’avversario. Se giochiamo come sappiamo possiamo dare fastidio a chiunque”.

L’ALTRA ITALIA. Il Mondiale inizierà ufficialmente domani 21 novembre: alle ore 11 italiane Marocco-Argentina segnerà, come detto, la storia e l’Italia sarà comunque protagonista con il fischietto di Padova Martina Piccolo che dirigerà l’incontro come primo arbitro assieme alla croata Marijana Oresic.

FIFA FUTSAL WOMEN'S WORLD CUP PHILIPPINES 2025
GRUPPO A: Filippine, Polonia, Marocco, Argentina
GRUPPO B: Spagna, Tailandia, Colombia, Canada
GRUPPO C: Portogallo, Tanzania, Giappone, Nuova Zelanda
GRUPPO D: Brasile, Iran, ITALIA, Panama

IL CALENDARIO DEL GRUPPO A (orari italiani)
Prima giornata, domenica 23 novembre
ITALIA-Panama, ore 10 | Diretta RaiSport
Brasile-Iran, ore 12.30

Seconda giornata, mercoledì 26 novembre
Panama-Iran, ore 11
Brasile-ITALIA, ore 13.30 | Diretta RaiSport

Terza giornata, sabato 29 novembre
Iran-ITALIA, ore 10 | Diretta RaiSport
Panama-Brasile, ore 12.30

LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Quarti di finale
QF1 Prima Gruppo A-Seconda Gruppo B, lunedì 1 dicembre, ore 11
QF2 Prima Gruppo B-Seconda Gruppo A, lunedì 1 dicembre, ore 13.30
QF3 Prima Gruppo C-Seconda Gruppo D, martedì 2 dicembre, ore 11
QF4 Prima Gruppo D-Seconda Gruppo C, martedì 2 dicembre, ore 13.30

Semifinali, venerdì 5 dicembre
SF1 Vincente QF1-Vincente QF3, ore 11
SF2 Vincente QF2-Vincente QF4, ore 13.30

Finali, domenica 7 dicembre
3° posto, ore 10
1° posto, ore 12.30