PHOTO
Dopo il primo allenamento a Orlando e dopo aver finalmente smaltito il fuso orario dovuto al lungo viaggio verso gli Stati Uniti, questa mattina le Azzurre sono scese nuovamente in campo per prendere le misure con l’Inter&Co Stadium, l’impianto che venerdì 28 novembre alle 19 locali (l’1.00 di notte del 29 novembre in Italia, diretta su Rai 2) ospiterà la prima delle due attesissime amichevoli con la Nazionale di casa.


Un appuntamento attesissimo da entrambe le squadre: la corazzata USA, la selezione più vincente della storia a livello femminile (nel suo palmares quattro Mondiali e cinque ori olimpici), cercherà di dare seguito alle vittorie ottenute nei test di ottobre con Portogallo (3-1 nel giorno delle celebrazioni per l’addio al calcio della fuoriclasse Alex Morgan) e Nuova Zelanda (6-0) per chiudere nel migliore dei modi il suo quarantesimo anno di attività, iniziata nel 1985 proprio in Italia. Diverso ma altrettanto importante l’obiettivo della squadra di Andrea Soncin, che - dopo la cavalcata a EURO 2025 e in attesa di tuffarsi nelle qualificazioni mondiali – non vede l’ora di potersi misurare con la seconda forza del Ranking FIFA.
“Stiamo vivendo un momento incredibile - ha dichiarato Manuela Giugliano dal quartier generale di Orlando - ci riteniamo molto fortunate ad avere l’opportunità di poter sfidare una Nazionale di questo calibro. Aver ricevuto l’invito da parte della Federazione statunitense è un grande onore: siamo qui per capire a che punto siamo e per prepararci all’imminente cammino verso ‘Brasile 2027’, che spero ci porterà a fare delle grandi cose tutte insieme”. La centrocampista e capitana della Roma non sta nella pelle ed è pronta a contrastare con la sua tecnica e le sue geometrie la fisicità delle avversarie: “Da bambina sogni di giocare partite così e di arrivare così in alto - ha aggiunto - ora che ci sono penso solo a dare il massimo. Se riusciremo a mettere in campo tutte le nostre qualità sono certa che arriverà un risultato positivo”.


A ‘Manu’ il compito di descrivere le caratteristiche e i punti di forza della rosa a disposizione di Emma Hayes, orfana dell’acciaccata Trinity Rodman ma piena di giovani e giovanissime di grande talento (20 delle 23 convocate hanno meno di 30 anni), come la 18enne del Lione Isabella Yohannes e le 19enni Jordyn Bugg e Claire Hutton, stelline della NWSL. “È molto difficile trovare un difetto a questa squadra. L’arma migliore è senz’altro l’intensità, con loro è tutta una corsa. Ma noi risponderemo con tutta la nostra tecnica e se ci riusciremo saranno loro a dover correre”.


In chiusura, la 28enne di Castelfranco Veneto si sofferma su un altro aspetto che le sta molto a cuore: il traguardo, ormai prossimo, delle 100 presenze con la Nazionale maggiore (al momento è a quota 96): “Non mi sarei mai aspettata di poterci arrivare - ha sottolineato con un mix di gioia e commozione - ci ho sempre messo dedizione, voglia e sacrificio. Sono contenta perché significa che ciò che ho fatto è ‘arrivato’ a tutti i mister che ho avuto e anche alle persone che da fuori mi dicono che faccio divertire. Ed è proprio questo l’aspetto che mi emoziona di più, forse anche più di una vittoria. Aspetto con ansia di raggiungere la tripla cifra e quando ci riuscirò sarà il giorno più bello della mia vita”.
Al momento per i primi 90’ contro gli USA sono stati venduti 13500 biglietti (poco più della metà della capienza dello stadio). Un dato destinato a crescere ma non di molto, perché domani – 27 novembre – negli Stati Uniti si celebra il Thanksgiving (Giorno del ringraziamento), una festa molto sentita che permetterà a molti americani di godersi un lungo fine settimana lontano da casa.
L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Laura Giuliani (Milan);
Difensori: Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Lucia Di Guglielmo (Roma), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Matilde Pavan (Como), Eva Schatzer (Juventus);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
IL PROGRAMMA
Mercoledì 26 novembre
Ore 11.00 lt Allenamento presso Inter&Co Stadium di Orlando
Giovedì 27 novembre
Ore 17.30 lt Allenamento presso Osceola Heritage Park di Orlando
Venerdì 28 novembre
Ore 19.00 lt (1.00 ora italiana, Rai 2) Gara USA-ITALIA
Sabato 29 novembre
Ore 10.30 lt Allenamento presso Osceola Heritage Park di Orlando
Ore 16.30 lt Trasferimento a Fort Lauderdale
Domenica 30 novembre
Ore 18.00 lt Allenamento presso Chase Stadium di Fort Lauderdale
Lunedì 1° dicembre
Ore 19.00 lt (1.00 ora italiana, Rai 2) Gara USA-ITALIA
Martedì 2 dicembre
Ore 19.40 lt Partenza volo da Miami
A seguire scioglimento della delegazione


