PHOTO
Centrare la prima storica vittoria con il Brasile per acquisire ancora più consapevolezza nei propri mezzi e congedarsi nel migliore dei modi dai propri tifosi. Nell’ultima uscita casalinga dell’anno la Nazionale Femminile affronterà la settima forza del Ranking FIFA, reduce dal trionfo di agosto in Copa America e dal successo (2-1) nel test disputato sabato a Manchester contro l’Inghilterra campione d’Europa. Più che un’amichevole, quella in programma domani (ore 18.15, Rai 2) al ‘Tardini’ di Parma sarà una supersfida tutta da vivere, per le Azzurre e anche per il pubblico presente sugli spalti.


Dopo l’1-1 con il Giappone, le calciatrici di Andrea Soncin avranno infatti modo di misurarsi nuovamente con avversarie di assoluto livello. L’obiettivo è quello di continuare a crescere e fare esperienza in vista della tournée negli Stati Uniti, l’appuntamento che a cavallo tra novembre e dicembre chiuderà lo straordinario 2025 delle Azzurre, e delle qualificazioni al Mondiale 2027 (che si giocherà proprio in Brasile), al via a febbraio. “Sarà una partita dal valore elevatissimo - ha dichiarato il Ct nella conferenza stampa che ha preceduto la rifinitura -. Venerdì a Como l’approccio è stato molto positivo, domani sarà una gara diversa in cui dovremo mettere energia e intensità dal punto di vista fisico e dei duelli. C’è grande ottimismo: qui a Parma ci sentiamo a casa e sono certo che vedremo passione in campo e sugli spalti. Vogliamo emozionare chi ci seguirà”.
Ma le emozioni non riguardano solo i tifosi e, per constatarlo, è sufficiente osservare lo sguardo di Soncin mentre risponde alla domanda sui tanti avvenimenti che lo hanno coinvolto negli ultimi mesi, dall’exploit a EURO 2025 al ruolo di tedoforo per Milano Cortina 2026 passando per l’esibizione a ‘Ballando con le stelle’. “Sono quasi commosso nel raccontare le sensazioni che provo quando indosso l’azzurro - ha concluso - tutti insieme abbiamo creato un clima fantastico che continuiamo ad alimentare. È un momento magico per me e per il gruppo, ma è solo il lavoro quotidiano che può permetterci di continuare a sognare”.


Come il Ct, anche Elisabetta Oliviero non vede l’ora di misurarsi con le Canarinhas. “Sono una squadra che ti affascina dal punto di vista tecnico e individuale - ha sottolineato ai giornalisti l’esterna della Lazio -. Da sempre guardiamo calciatrici talentuose come Marta, che hanno fatto la storia del nostro sport, e sogniamo di emularle. È chiaro che il nostro fuoco è già rivolto verso il torneo iridato del 2027, ma per arrivarci dobbiamo rimanere ben ancorate al presente. Siamo fiduciose perché sappiamo di avere un’alchimia unica. Dopo l’Europeo ci siamo mancate: questo è un gruppo in grando di cambiarti a livello umano e credo che sia una delle cose più belle che possiamo donarci l’un l’altra”.
BIGLIETTERIA. Per il nono confronto con le Canarinhas (l’Italia finora ha ottenuto un pareggio e sette ko) sono stati emessi già più di 3500 biglietti, che rimarranno comunque in vendita fino al calcio d’inizio nelle agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com; sono previste riduzioni per Under 18, Over 65, studenti universitari iscritti all’anno accademico in corso e per gli abbonati del Parma Calcio. Domani, a partire dalle 16.15, sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso il botteghino dello stadio (via Pier Maria Rossi).


ESIBIZIONE DI CARL BRAVE E CASA AZZURRE. Al ‘Tardini’ ci sarà grande spettacolo in campo e non solo. Durante l’intervallo i tifosi presenti allo stadio avranno infatti la possibilità di assistere all’esibizione live di Carl Brave, che canterà ‘Makumba’, uno dei suoi grandi successi, e ‘Occhiaie’, il nuovo singolo uscito venerdì scorso. Grazie alla collaborazione tra FIGC e Radio Italia Solomusicaitaliana, l’artista romano sarà a Parma prima di riprendere il suo ‘Notti brave amarcord tour’, che nelle prossime settimane continuerà a toccare i principali club d’Italia, fino al gran finale in programma il 27 novembre al Palazzo dello Sport di Roma.
In occasione del match con il Brasile spazio anche a ‘Casa Azzurre’ powered by adidas e riservata ai partner FIGC. Sarà la prima volta che verrà organizzata per una gara della Nazionale Femminile, dopo il grande successo dell’evento organizzato al MAXXI di Roma durante la semifinale di EURO 2025 tra Italia e Inghilterra.
L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);
Difensori: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
Centrocampiste: Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Marta Teresa Pandini (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Lazio), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).


