PHOTO
TA' QALI, MALTA - JULY 6: \during the UEFA European Under-19 Championship Finals 2022/23 group A match between Portugal and Italy at the Cenentary Stadium on July 6, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)
Nulla è perduto. Certo, vanno riassorbiti i lividi causati dal 5-1 subito ieri contro il Portogallo nella seconda partita della fase a gironi dell’Europeo che si sta disputando a Malta, ma l’Italia rimane al secondo posto della classifica del Gruppo A. Aiutata indirettamente dal risultato del match disputato ieri in serata tra Polonia e Malta e che ha visto il successo (2-0) dei polacchi sui padroni di casa, gli Azzurrini sono artefici del loro destino e, soprattutto, hanno due risultati su tre a disposizione per accedere alle semifinali. Domenica, a Ta'Qali (calcio d'inizio alle 18 e diretta RaiSport), basterà non perdere contro la Polonia, avversario già battuto nel Main Round lo scorso 27 settembre a Gdynia grazie al rigore trasformato da Samuele Vignato: un gol che permise all'Italia di chiudere al terzo posto il girone e, successivamente, di conquistare l'accesso all'Elite Round grazie proprio a quel piazzamento.


Mancherà sicuramente Lipani, squalificato dopo l'espulsione contro i portoghesi: Regonesi, Koleosho, Ndour e D'Andrea sono invece in diffida, ma non sarà questo il momento di fare i calcoli e Alberto Bollini è il primo a saperlo. "Non si va in campo per pareggiare - spiega il tecnico -. Se gli avversari sapranno fare di più la partita, dovremo utilizzare l'organizzazione difensiva, ma siamo sempre stati una squadra propositiva e dovremo esserlo ancora. Sebbene la Polonia sia un avversario forte e organizzato, soprattutto dal centrocampo in su, vogliamo fortemente passare il turno".


Per farlo, sarà necessario imparare dagli errori commessi contro il Portogallo. "Ogni raduno e ogni partita portano esperienza - prosegue Bollini -. Avremmo firmato tutti per essere qui, tra le prime otto d'Europa, ma ora certi comportamenti pesano di più. La squadra è maturata, ha superato delle difficoltà importanti passando per due gironi complicatissimi, ma soprattutto nei minuti finali non bisognava sbandare. Una sconfitta che ha dato un'immagine che non è quella dell'Italia: mi sono dispiaciuti soprattutto quegli ultimi minuti, ma siamo abituati a vivere nelle difficoltà. In un periodo reso ancora più complicato dal fatto che non si gioca con continuità, bisogna raggruppare le energie fisiche e mentali e usare anche quel pizzico di spensieratezza che ci ha portati fin qui".
LA SITUAZIONE Italia e Polonia hanno lo stesso numero di punti dopo due giornate (3) e la stessa differenza reti (0). Gli Azzurrini hanno però segnato cinque gol contro i due della Polonia. Motivo, questo, per cui anche un pareggio porterebbe l'Italia a giocare le semifinali a cui accedono le prime due classificate di ciascun girone.
Calendario e classifica Gruppo A
Lunedì 3 luglio
Polonia-Portogallo 0-2
Malta-ITALIA 0-4
Giovedì 6 luglio
Portogallo-ITALIA 5-1
Malta-Polonia 0-2
Classifica: Portogallo 6 pt, ITALIA e Polonia 3, Malta 0
Domenica 9 luglio
ITALIA-Polonia, ore 18, National Stadium, Ta'Qali (diretta Rai Sport)
Portogallo-Malta, ore 18, Gozo Stadium, Xewkija
L'elenco dei convocati
Portieri: Davide Mastrantonio (Triestina), Lorenzo Palmisani (Frosinone);
Difensori: Andrea Bozzolan (Milan), Fabio Christian Chiarodia (Borussia M.), Alessandro Dellavalle (Torino), Lorenzo Dellavalle (Juventus), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Cher Ndour (Benfica), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti: Luca D'Andrea (Sassuolo), Francesco Pio Esposito (Inter), Luis Hasa (Juventus), Luca Warrick Daeovie Koleosho (Espanyol), Nicolò Turco (Juventus), Samuele Vignato (Monza)
Staff - Allenatore: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Capodelegazione: Evaristo Beccalossi Assistente Allenatore: Enrico Battisti; Preparatore dei Portieri: Davide Quironi; Preparatore Atletico: Marco Montini; Match Analyst: Francesco Donzella; Medici: Paolo Manetti e Andrea Redler; Nutrizionista: Micol Purrotti; Fisioterapisti: Giuliano Gepponi e Angelo Cartocci; Addetto Stampa: Giuseppe Ingrati; Ufficio Amministrazione: Andrea Ottaviani; Segretario: Luca Gatto