Non sono bastati 23 tiri alla Nazionale Under 19 per battere la Bosnia e conquistare con un turno di anticipo la qualificazione alla fase élite dell'Europeo. A Catania, davanti a quasi 2.000 spettatori, gli Azzurrini hanno sbattuto due volte sulla traversa, colpita nel primo tempo da Iddrissou e nella ripresa da Coletta: un assedio, quello della squadra di Alberto Bollini, che non è bastato per trovare il gol della vittoria e bissare l'8-0 di mercoledì alla Moldova. Dopo lo 0-0 con la Bosnia, martedì 18 alle ore 15, sempre allo stadio 'Angelo Massimino' (ingresso gratuito con biglietto da scaricare su figc.vivaticket.it e vivaticket.com), la terza e ultima sfida del Gruppo 9 contro la Polonia, che in mattinata ad Acireale aveva superato 2-1 la Moldova qualificandosi per il turno successivo. Si giocherà per il primo posto, con l'Italia che dovrà vincere per chiudere al comando, ma che si qualificherebbe anche con un pareggio. In caso di sconfitta e contemporanea vittoria della Bosnia sulla Moldova sarebbe invece la differenza reti (comunque ampiamente a vantaggio dell'Italia dopo i primi 180') a essere decisiva.

"Ai ragazzi non posso rimproverare niente, ma vanno anzi elogiati per l'equilibrio avuto in campo - l'analisi di Bollini -. Nel calcio si sono già viste partite così, dominate in lungo e in largo, ed è capitato anche di perderle. Il recupero, ora, sarà fondamentale, cercando di tenere alto il morale: ci prepareremo al meglio per la partita con la Polonia. Attualmente siamo al secondo posto, cercheremo di arrivare primi e di onorare la maglia azzurra e il pubblico siciliano".

LA PARTITA. Rispetto all'8-0 contro la Moldova, una sola novità per Bollini, con Idele basso a destra al posto di Nardin. Davanti, invece, confermato il tridente Mosconi-Iddrissou-Cacciamani. La prima occasione dopo 13 minuti l'ha avuta Ciardi, su cross da destra di Idele: il numero 10 azzurro ha provato ad anticipare il diretto marcatore di sinistro, senza però trovare la porta. Più pericoloso Mosconi, che al 17' ha esaltato la reattività di Banjic. La chance migliore ce l'ha però avuta Iddrissou, che di testa su assist di Mosconi ha colpito la traversa: sul tap in, destro di Sala e palla a lato.

A inizio ripresa, Mosconi di testa su punizione di Cocchi ha sfiorato il palo, poi subito dopo è arrivato il primo cambio di Bollini, con Liberali al posto di Ciardi. Ancora Mosconi, stavolta di sinistro, ha impegnato Banjic, decisivo anche sulla punizione di Cocchi e attento sul colpo di testa di Coletta. Il centrocampista del Benfica, sempre di testa, al 67' ha colpito la seconda traversa di giornata, poi sulla prosecuzione dell'azione ha calciato sull'esterno della rete di destro. Nel finale, Bollini ha inserito prima Leandri e Di Nunzio per Cocchi e Coletta, poi Castiello per Iddrissou, ma neanche l'assalto finale ha portato al gol che l'Italia avrebbe meritato.

ITALIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA 0-0

ITALIA (4-3-3): Nunziante; Idele, Natali, Maffessoli, Cocchi (dal 37' st Leandri); Coletta (dal 37' st Di Nunzio), Sala, Ciardi (dal 6' at Liberali); Mosconi, Iddrissou (dal 45' st Castiello), Cacciamani. A disp.: Vannucchi, Nardin, Verde, Cerpelletti, Mantini. All. Bollini

BOSNIA ED ERZEGOVINA (4-3-3): Banjic; Kraljevic, Avdic, Terzic, Jelic (dal 40' st Mustafic); Savic (dal 18' st Redzic), Telalovic, Sarac (dal 1' st Spahic); Arapovic, Nisic (dal 32' st Ramic), Ceric (dal 32' st Gojak). A disp.: Kaiser, Pejic, Zulovic, Sehic. All. Orlovic

Arbitro: Sarijev (Kazakistan). Assistenti: Vassyutin (Kazakistan), Belicza (Ungheria). IV ufficiale: Kapraly (Ungheria)

Note: ammoniti Terzic (B), Jelic (B), Iddrissou (I), Savic (B), Ceric (B), Di Nunzio (I), Liberali (I)

 

INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le partite in programma. Per le gare dell’Italia a Catania sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.

ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.

UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Calendario, risultati e classifica

Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Bosnia ed Erzegovina-Polonia 1-2
ITALIA-Moldova 8-0

Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Polonia-Moldova 2-1
ITALIA-Bosnia ed Erzegovina 0-0

Classifica: Polonia 6, ITALIA 4, Bosnia ed Erzegovina 1, Moldova 0

Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale

SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA