Di fronte a quasi 4.000 spettatori, accorsi allo Stadio 'Alfredo Viviani' di Potenza, la Nazionale Under 18 perde per 1-0 contro i pari età dell'Ungheria. A decidere l'incontro in favore della formazione di Szabolcs Kemenes è stato il gol realizzato al 73' dall'attaccante dell'Ajax, Bendegúz Kovács.

POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Head coach of Italy U18 Daniele Franceschini looks on prior the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Head coach of Italy U18 Daniele Franceschini looks on prior the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Head coach of Italy U18 Daniele Franceschini looks on prior the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

"Perdere non fa mai piacere - sottolinea il tecnico Daniele Franceschini -, specialmente dopo aver affrontato una partita con il giusto atteggiamento e avendo dominato sul piano del gioco. Abbiamo creato tante occasioni da gol, ma siamo stati poco cinici in fase di finalizzazione. Nel complesso, sono soddisfatto della mentalità mostrata dai ragazzi, tra cui c'erano diversi elementi nuovi che hanno ben figurato".

PARTITA. L'Italia scende in campo con il 4-3-1-2, con Ossola a supporto della coppia d'attacco formata da Iddrssou e Messori. L'Ungheria risponde con il 4-2-3-1, con Egri, Mondovics e Barkóczi a svariare alle spalle del centravanti Kancsij.

La prima chance dell'incontro è per gli Azzurrini, ma il destro dai 25 metri di Iddrissou termina a lato alla sinistra. La formazione di Franceschini continua a spingere e, alcuni minuti dopo, ci prova con Perin che, inseritosi nei pressi del vertice destro dell'area piccola ungherese, controlla a seguire e, di destro, calcia a rete, vedendosi bloccare la sua conclusione da Kocsis. L'Italia, spinta dal calore del pubblico, costruisce un'altra occasione, stavolta con Bonsignori Goggi, ma il violento mancino dal limite del numero 19 azzurro è deviato in corner dall'estremo difensore avversario. L'Ungheria prova a reagire, ma il colpo di testa di Kancsij, su cross dalla destra di Pál, non impensierisce Vannucchi, terminando sul fondo. Prima dell'intervallo, gli Azzurrini tornano ad affacciarsi dalle parti della porta avversaria, ancora una volta con Iddrissou, la cui conclusione ravvicinata è respinta dall'attento numero 1 ungherese.

POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Giacomo Arduini of Italy U18 during the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Giacomo Arduini of Italy U18 during the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
POTENZA, ITALY - FEBRUARY 26: Giacomo Arduini of Italy U18 during the International Friendly match between Italy U18 and Hungary U18 at Stadio Alfredo Viviani on February 26, 2025 in Potenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

La seconda frazione di gioco, in cui entrambe le squadre effettuano diverse sostituzioni, si apre con il colpo di testa del solito Iddrissou, su cross dalla sinistra di Contarini, che termina d'un soffio alto sopra la traversa. Proprio quando l'Italia sembra in pieno controllo della partita, arriva il gol dell'Ungheria: Kun, subentrato qualche minuto prima a Engi, pennella dalla destra per Kovács, entrato al posto di Kancsij, che trafigge sul primo palo il neo-entrato Pessina con un preciso colpo di testa al 73'. La formazione di Franceschini non ci sta e prova subito a pareggiare i conti, ma il sinistro di Arduini termina alto sopra la traversa. Nel finale, dopo un pallonetto dalla trequarti di un ispiratissimo Kovács che per poco non sorprende Pessina, gli Azzurrini hanno l'occasione dell'1-1, in pieno recupero, con Chiricallo, ma il colpo di testa del numero 20, su cross dalla sinistra di Marchetti, non inquadra lo specchio della porta.