PHOTO
Tutto in 90 minuti. A Catania c’è grande attesa per la terza e ultima giornata del Gruppo 9 della prima fase di qualificazione all’Europeo Under 19: dopo la vittoria contro la Moldova e il pareggio contro la Bosnia ed Erzegovina (0-0 nonostante i 23 tiri e le due traverse colpite), l’Italia affronta la Polonia già qualificata a distanza di quattro giorni dalla sfida tra Nazionali Under 21 con un doppio obiettivo. Da una parte quello di staccare il biglietto per la fase élite in programma in primavera – e per questo basterà non perdere –, dall’altra quello di chiudere il girone al primo posto: per far sì che accada, la squadra di Alberto Bollini dovrà vincere. Allo stadio ‘Angelo Massimino’ calcio d’inizio alle 15 e diretta su RaiPlay, con differita su RaiSport alle 19.45. L’ingresso allo stadio, come per le precedenti due partite, sarà gratuito: basterà soltanto scaricare il tagliando su figc.vivaticket.it o vivaticket.com.
SCARICA IL TUO BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA
IDDRISSOU. In questi giorni sono due gli Iddrissou in campo in Sicilia: Jamal è il centravanti dell’Italia – e sabato contro la Bosnia è stato proprio lui a colpire una delle due traverse azzurre –, Subutan invece gioca in Eccellenza, nel Marsala. Attaccanti entrambi, divisi da tre anni (Subutan è un classe 2004, Jamal è nato nel 2007), domani probabilmente si ritroveranno a Catania: uno in campo, l’altro in tribuna a tifare per il fratellino. “Una motivazione in più – ammette Jamal –. Abbiamo iniziato a vederci molto meno quando è andato a giocare a Foggia, poi ha avuto altre esperienze al Sud. Per me invece è la prima volta e l’effetto è stato bellissimo: il tifo è caldo, il clima è ottimo, spero davvero di vivere una grande giornata”.


Di grandi giornate Iddrissou ne ha vissute parecchie ultimamente: la crescita nell’Inter, dove ha collezionato presenze anche in Serie C con la squadra Under 23, alla chiamata per il Mondiale Under 20 in Cile, e ora il ruolo di centravanti in Under 19: “Sensazioni inspiegabili: è successo tutto così in fretta, ma ho tanta gente dalla mia parte: i miei compagni, la mia famiglia, i miei amici di Concesio, che per me sono veramente tutto”. Il sogno di Iddrissou, nato in Italia da genitori arrivati dal Ghana, è iniziato in provincia di Brescia: dagli inizi nel Sant’Andrea fino alla chiamata dell’Inter: “Ho sempre tifato Inter, ma un giorno quando ero piccolo arrivai a casa e mio padre mi disse che era stato contattato da un osservatore dell’Inter: immaginatevi le emozioni”. Anni a fare avanti e indietro con casa, ogni giorno per gli allenamenti, fino al trasferimento in convitto, altro capitolo della crescita di Jamal, che oltre ad avere un fratello centravanti come lui ha anche una delle due sorelle che pratica atletica leggera.


"La famiglia mi segue tantissimo, a Milano nessuno si perde una partita – racconta –. Qui lo faranno dalla tv, e sono felice siano orgogliosi di me. Ascoltare l’inno di Mameli e vestire la maglia della Nazionale è qualcosa che non si può spiegare, anche perché sta succedendo tutto così in fretta che solo quando mio fermo riesco a renderemi conto di quello che accade”. Numero 19 oggi, ma centravanti, eppure non è sempre stato così: Iddrissou ha fatto la mezzala, l’esterno nel 4-4-2, l’esterno nel 4-3-3, fino alle intuizioni di Tiziano Polenghi e di Benny Carbone, suoi allenatori nelle giovanili dell’Inter, con quest’ultimo “che mi ha detto: ‘devi fare l’attaccante’. A lui devo tutto, mi ha cambiato. Ci sono cose in cui devo migliorare, soprattutto spalle alla porta, ma più il livello si alza e più c’è da crescere. Giocare in Under 23 a 19 anni è fondamentale, per misurarsi con avversari più esperti ma anche per capire dinamiche di spogliatoio imparando dai più grandi. Quando mi capita di giocare in Primavera, provo a portare l’esperienza dell’Under 23 con i più giovani”.
Fuori dal campo, Jamal è uno “a cui piace sorridere sempre e stare in gruppo, non sono uno che si isola”. In campo, invece, idee ben chiare sugli idoli “e sul sogno di esordire con l’Inter. Tra i miei modelli, invece, c’è prima di tutto Thuram. Troppo forte: ogni volta in allenamento con la prima squadra cerco di prendere qualcosa da lui. Ma stimo tanto anche Rashford. Tra gli idoli d’infanzia, invece, scelgo Mauro Icardi”. Centravanti come lui, e come il fratello.
INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le partite in programma. Per le gare dell’Italia a Catania sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.


L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Marco Leandri (Atalanta), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Az Alkmaar), Francesco Verde (Juventus);
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Benfica), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Liberali (Catanzaro), Matteo Mantini (Grasshoppers), Emanuele Sala (Milan);
Attaccanti: Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Alex Castiello (Milan), Jamal Iddrissou (Inter), Mattia Mosconi (Inter).
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Club Italia: Giuseppe Martucci; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Gianluca Ciolli, Francesco Maria Nifosì; Fisioterapisti: Simone Siciliano, Matteo Giorcelli; Nutrizionista: Dennis Dell'Unto; Tutor: Alessandro Milani; Segretario: Aldo Blessich
UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Calendario, risultati e classifica
Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Bosnia ed Erzegovina-Polonia 1-2
ITALIA-Moldova 8-0
Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Polonia-Moldova 2-1
ITALIA-Bosnia ed Erzegovina 0-0
Classifica: Polonia 6, ITALIA 4, Bosnia ed Erzegovina 1, Moldova 0
Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA




